Pallavolo B1 Femminile gir.D, Emanuela Fiore al Volley Team Bologna

In Emilia Romagna si torna facilmente. E per lei è un ritorno con grande entusiasmo.

Emanuela Fiore, opposto ’86 di 1,83 mt. di Priverno, è il nuovo acquisto del Volley Team Bologna, team che militerà in B1 dopo oltre 6 anni, precisamente in B1 gir.D.

“Il sinistro di Satana” (così viene chiamata la giocatrice privernate) è una delle giocatrici più forti in questo campionato di “3° serie Nazionale”.

Le gare casalinghe si disputeranno al Palazzetto “Giacomo Lercaro” in Via Marco Emilio Lepido a Bologna.

Ecco il CV un po’ dettagliato.

Inizia a giocare a Pallavolo nel Novembre 1998 con il Volsca Volley Priverno fino al 2001-02 (esordisce in D). Nel 2002-03 è un anno pieno di vittorie, passa con la Polisportiva 5 Rondini Aprilia in C. Vince il campionato di C, poi Campione d’Italia Under 17 col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma (prima pontina a vincere lo scudetto nel “divino” team romano) e Campione Provinciale e Regionale ai Giochi Sportivi Studenteschi Allievi con l’Istituto “Teodosio Rossi” di Priverno con prof. Francesco Mitrano, sempre a Pallavolo. Nel 2003-04, gioca sempre col 5 Rondini in U18 e B1. Poi, ben 8 anni con la Pallavolo Sabaudia (2004-12): 2004-07 in C e vince i campionati nel 2006-07 (in C) e nel 2007-08 (B2). Nel, 2008-12 fai una B1 d’alto livello.

Il debutto in A2 arriva nel 2012-13 con Iacobucci Hi-Fly Aereospace “IHF” Frosinone Volley. In campionato, in Regular Season arriva 4° con 58 pt e, ai Play-Off, si ferma in semifinale contro la Pallavolo Ornavasso 1995 (VB). Quindi, 3° a fine campionato. In Coppa Italia, invece, trionfa domenica 17\3\2013 al Palasport “Lino Oldrini” in Piazzale Antonio Gramsci 1 a Masnago di Varese (allora Pala Whirpool: ora Pala Enerxenia Arena) contro la Pomì VBC Casalmaggiore (CR) per 3-0 (19, 17, 20 in 1h21’). SCORES. Regular Season: 26 presenze su 26 e 101 pt. realizzati (54 solo nelle prime 4 gare), Play-Off con 4 presenze e 9 pt., Coppa Italia con 6 presenze su 7 e 32 pt. fatti (29 nelle prime 2 gare) danno il totale di 36 presenze e 142 pt. fatti.

Nel 2013-14 inizia con la Pallavolo Scandicci Savino del Bene (fusione tra Unione Pallavolo Scandicci e Savino del Bene Volley) per 4 mesi (Ottobre 2013 – 26\1\2014: ovvero fino alla 1° giornata di ritorno). In campionato (Regular Season) fa 11 presenze su 12 e totalizza 75 pt. con ben 2 volte Top-scorer del match ed entrambi di domenica: la 2° giornata, giocata il 27\10\2013 in casa al Palasport in Via Rialdoli 126 a Scandicci in un Scandicci – Riso Scotti Pallavolo Villantero 1995 Volley Pavia 3-2; l’altra, una settimana dopo (il 3\11\2013) giocato al Palasport “Pala Resia” in Viale Resia 39 a Bolzano in Volksbank Neruda Sud Tirol Bolzano-Scandicci 0-3. In Coppa Italia, fa 4 presenze e realizza 13 punti (nelle prime due gare) e viene eliminata nel 2° Turno (IV di Finale) dalla Metalleghe Sanitars Promo Ball Volley Ball Flero “VBF” Montichiari (BS). Totale: 15 presenze su 16 per un totale di 88 punti.

Dal 1\2\2014 (girone di ritorno) al Gennaio 2015 (per un anno solare) passa col VolAlto Caserta in B1 gir.D. Dopo essere terminata 3° con 53 pt. (a -7 dalla Sigel Marsala Volley, vincitrice del girone, e a -4 dall’Akragas Volley Agrigento, 2° classificata), vince poi i Play-Off con Massimo Monfreda coach, battendo in finale, per ben 2 volte, la Sigel con un doppio 3-1 nel mese di Giugno: prima domenica 8 alla Palestra “Fortunato Bellina” C\O Stadio “Antonino Lombardo Angotta” in Via degli Atleti a Marsala (TP) e poi mercoledì 11 in casa al Palazzetto dello Sport in Via Medaglie d’Oro a Caserta. Nel periodo Ottobre 2014 – 11\1\2015, ritorna in A2.

Dal 17\1 al 9\5\2015, passa al Volley Terracina in B1 gir.D (girone Sud: da Roma, zona San Giovanni a scendere) e termina 8° con 42 pt.

Nel 2015-16, rimane in B1 e va con l’Idea Volley Bologna (B1 gir.C), girone d’Italia Centrale, (da Bologna a Pescara: Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo). Dopo il 3° posto con 52 pt. in Regular Season (a -8 dal San Giovanni Marignano, RN, e -7 dalla Zambelli Orvieto, TR), viene eliminata al 1° Turno dei Play-Off per l’A2 dal Volleyrò C.de Pazzi (Campione d’Italia Under 16 e Under 18 nel 2013-16, poi “promosso” in A2).

Poi, gioca sempre in A2.

Nel 2016-17, gioca col Lilliput Pallavolo Settimo Torinese 1977 (TO) e sarà avversario dell’Omia Polisportiva Cisterna ’88 Volley. In campionato, arriva 9° con 37 pt. con 24 presenze su 26 e ben 300 pt. realizzati (Top-Scorer in ben 10 gare, di cui 8 all’andata). In Coppa Italia, viene eliminata al Primo Turno (IV di Finale) dal Trentino Volley: nella gara 2, fu comunque Top-Scorer con 19pt. TOTALE: 26 presenze su 28 e 325 pt. realizzati.

Nel 2017-18, gioca con la Wealth Planet Perugia Volley e termina al 15° posto con 27 pt. con un score di 32 presenze su 36 e 226pt. In 9 gare, top-scorer tra le sue.

Nel 2018-20, gioca col Golem Volley Hermae Olbia in A2 gir.A.

Nel 2018-19, termina 9° nella Regular Season con 6pt. e 8° nella Pool Salvezza con 7 pt. Come Score personale, totalizza 16+8 presenze e 260+124 di punti: totale 24 presenze e 384 pt. Si distingue, però, ad essere top scorer: 13+7 (quindi, 20 gare) di cui 4+2 (quindi, 6 gare) “Match Top-Scorer (nella gara intera) e il resto “Own Team Top Scorer” (solo nel proprio team).

Nel 2019-20, i campionati si giocano sino al 16\2\2020 e vengono sospesi causa COVID19. Quindi, tutta la Regular Season e la 2° Fase “Play-Off” (Pool Promozione A2) arriva fino alla 3° giornata di andata. In campionato arriva 5° in Regular Season con 24 pt. e 10° nella Pool Promozione con 24 punti. Come scorer, totalizza 18 presenze e 333 pt. in campionato + 3 presenze e 43 pt. alla “2° Fase” fanno un totale di 21 presenze e 376 pt. Ma la cosa “spaventosa” della giocatrice dell’Agro Pontino è che solo in 5 gare non è la Top-Scorer del suo team: 3 in campionato (5°, 6° e 9° di ritorno) e 2 ai Play-Off. Per un totale di 13 volte consecutive Top-Scorer di cui 7 del match.

Nel 2020-21, gioca col Consolini Volley S.Giovanni in Marignano (RN) 1988 in A2 gir.Est (A). In campionato, è 5° in Regular Season a pari merito col Volley Soverato (CZ) ma con con una vittoria in meno (10 vittorie per le calabresi e 9 per le riminesi). E, nella Pool Promozione, è 10° con 38 pt. Per un totale di 16 presenze e 272 pt. (Regular Season) più 10 presenze e 125 pt. (“2° Fase”) per un totale di 26 gare su 26 e 397 pt. E’ Top-Scorer in 9 gare (7 “Match Top Scorer” e 2 “Own Team Top Scorer”) nella Regular Season e 4 nella Pool Promozione (1 della gara e 3 solo nel suo team) per un totale di 13 gare, di cui 8 tra tutte e 2 i teams. Per lei, anche una gara con “fascia di capitano”: il 7\5\2021 (3° giornata d’andata della Poule Promozione) in S.Giovanni Marignano-Acqua e Sapone Roma Volley Club 0-3 (per lei, un “Derby Laziale”: Priverno – Roma Termini sono 78 km. di treno).

Nel 2021-22, inizia con la Pallavolo Sicilia Catania 1976 fino a giovedì 18\11\2021: 47 punti in 6 gare. Poi, Assitec 2000 Volley Sant’Elia Fiumerapido (FR), paese di 5000 abitanti confinante con Cassino (FR), che milita in A2 Femminile girone A, precisamente dalla 9° giornata d’andata: termina 9° con 15 pt. in Regular Season e 6° nella Pool Salvezza (a -1 dalla 2° classificata SSD Sporting Club Maccalube Pallavolo Aragona, AG) per un totale di 254 pt. in 21 gare, di cui ben 7 volte Top Scorer tra le sue.

Nel 2022-23, torna in B1 dopo 6 anni: al Volley Team Bologna in B1 gir.D.

Nella Lega Volley Summer Tour Sand Volley 4×4 Femminile si toglie belle soddisfazioni.

Questo campionato è un torneo di Pallavolo Femminile con regole Indoor giocata sulla sabbia in 4 contro 4 in cui partecipano teams che militano in A1 e A2 e si svolge in estate nei migliori impianti sportivi su sabbia in Italia. Si disputa di sabato e domenica nel mese di Luglio.

Nel 2019, milita con la Polisportiva Due Principati “P2P” Baronissi Volley di Baronissi (SA).

Partecipanti al torneo sono VBC Casalmaggiore (CR), P2P Baronissi (SA), Unet E-Work Yamamay Busto Arsizio (VA) nel girone A e Saugella Team Monza, Consolini San Giovanni Marignano (RN) e Volley Millenium Brescia.

Nella 1° tappa, Sabato 6 e Domenica 7\7\2019 alla Costa dei Trabocchi di Vasto (CH), vince la 21° Coppa Italia.

Nella 2° Tappa, sabato 13 e Domenica 14\7\2019 a Riccione (RN), è 6° per la 15° Supercoppa Italiana.

Nella 3° Tappa, sabato 20 e Domenica 21\7\2019 a Lignano Sabbiadoro (VE), è 6° al 26° Campionato Italiano.

Nel 2022, milita col Consolini Volley S.Giovanni in Marignano (RN) 1988.

Partecipanti al torneo sono VBC Casalmaggiore (CR), Cuneo Granda Volley, Unet E-Work Yamamay Busto Arsizio (VA), Vero Volley Monza, Consolini San Giovanni Marignano (RN) e Volley Millenium Brescia.

Nella 1° Tappa, sabato 9 e Domenica 10\7\2022 a Lignano Sabbiadoro (VE), è 6° al 16° Supercoppa Italiana.

Nella 2° Tappa, sabato 16 e Domenica 17\7\2022 a Riccione (RN), è 3° per la 22° Coppa Italia.

Nella 3° Tappa, sabato 23 e Domenica 24\7\2022 a San Benedetto del Tronto (AP), è 4° al 27° Campionato Italiano.

Ecco il girone di B1 gir.D.

PALLAVOLO B1 FEMMINILE GIR.D

Volley Team Ball Bologna, Clementina 2020 Volley Castelbellino Mole (AN), O.S.G.B. Volley Campagnola Emilia (RE) 2013, Libertas Volley Forlì, Pallavolo San Damaso (MO), Volley Club Cesena (FO), Mosaico Ravenna Volley (collaborazione tra il settore giovanile dell’Olimpia Teodora Ravenna Volley e Volley Accademy Manuela Benelli), Pallavolo Corridonia Zona Industriale Macerata, Modena Volley (un ritorno dopo 20 anni), Altino Volley (CH), CSI Polisportiva Cooperativa Lavoratori Agricoli Imolesi SoloVolley 1969 Imola (CSI Clai), Trevi Volley (PG), Giannino Pieralisi Volley Jesi (AN).

Sarà di nuovo una grande esperienza.

IN phOTO: Emanuela Fiore with Pallavolo CT’s T-SHIRT

ALDO CONTE

Related posts