E’ una delle bellezze mediterranee in assoluto in Italia che unisce 2 mari meravigliosi: la Riviera d’Ulisse e il Cilento.
E sarà la prima volta che andrà nell’antica Regione d’Italia.
Chiara Capponi, schiacciatrice \ centrale 2001 di Sabaudia (LT), giocherà nel 2022-23 con la Pallavolo Vittorio Alfieri Cagliari 1984 in B2 gir.C.
Le gare in casa si giocheranno alla Palestra dell’Oratorio della Parrocchia della Chiesa “San Paolo” in Via Giovanni XXIII a Cagliari.
Nata a Priverno (LT) da papà di S.Felice Circeo e mamma di Pontecagnano (SA) cresce con la Pallavolo Sabaudia fino al 2017.
Inizia a giocare nel 2008-09: 2009-10 Minivolley; 2010-11 U13; 2011-13 fa U13, U14 e 3°Divisione U14 (Campionato di 3° Divisione in cui possono partecipare giocatrici Under 14: in caso di vittoria, dispuranno nella nuova stagione quello di 2° Divisione “Seniores” con avversari giocatrici di qualsiasi età).
Le prime soddisfazioni iniziano nel 2013-14: non solo disputa l’U13 e l’U16 Provinciale, ma anche l’Under 14 in cui è Campione Provinciale, Vice Campione Regionale e 10° alla Fase Nazionale a Trani (BA) dal 28\5 al 1\6\2014. Più, in “prima squadra”, gioca sia in 1°Divisione e debutta anche in B2 gir.G (avversaria di Minturno, Volley Terracina, Giò Volley Aprilia).
Nel 2014-15 è vice campione provinciale U14, disputa U16 d’Eccelenza Regionale e sfiora il podio, poi 1° Divisione e B2 gir.G.
Nel 2015-16, 2° nella Regular Season U16 d’Eccellenza, B2 gir.G e vince campionato di 1°Divisione.
Nel 2016-17, gioca in B2 gir.G.
Le SELEZIONI per lei sono importanti e portano belle soddisfazioni: con la CQP (Centro Qualificazione Provinciale) Latina nel 2013-15 e con la CQR (Regionale) Lazio nel 2014-16.
CQP è la scelta delle migliori della provincia, CQR della Regione.
Nel Trofeo delle Provincie col CQP Latina: Campione Regionale a Rieti nel 2013-14 e vice nel 2014-15 (30\4 e 1\5\2015) a Roma con premio Best Blocker “Miglior Muratrice”.
Ne “I talenti Lazio 2000-01”, convocata dal CT della Naz.Italiana Marco Bonitta e Giuseppe Davide Galli, con i Selezionatori Regionali Stefano De Sisto (coach Campione d’Italia Under 16 col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma) e Donatella Di Filippo.
Nel “Trofeo delle Regioni 2016” con il CQR Lazio, 8° al Trofeo delle Regioni 2016, disputato ad Assisi e Bastia Umbra (PG).
AMICHEVOLE DI LUSSO. Martedì 12 e giovedì 16\7\2016 fa parte della Selezione Pallavolo Minturno Sabaudia che affronta la Nazionale Italiana Under 16 (blocco 2002) al Palasport “Claudio Borrelli” a Marina di Minturno poiché le azzurre erano in ritiro al CONI “Bruno Zauli” di Formia. Quella Naz. Italiana vincitrice del WEVZA con Spagna, Belgio e Olanda a Chiavenna (SO) e, alcune di queste, saranno Campionesse del Mondo U20 in Olanda & Belgio dal 9 al 18\7\2021. WEVZA (Western European Volley Zone Association: Torneo di 8 Nazioni Europee).
Ecco i risultati di Selezione Pallavolo Minturno Sabaudia-Naz. Italiana Under 16: Martedì 12 finì 2-2 (22-25, 25-22, 17-25, 25-22) e giovedì 14 finì 0-4 (20, 16, 20, 27).
Nei primi mesi del 2017, ci fu l’interesse di due grandi teams italiani: quello Volleyrò Casal de Pazzi, almeno per il campionato Under 16 (che poi vinse lo scudetto) e poi, dopo l’Open Day nel Maggio 2017, con l’A.G.I.L. (Amicizia Gioia Impegno Lealtà) Igor Trecate col coach Matteo Ingratta (ex-Volleyrò) che ha allenato, nel periodo volleyrino, anche 2 pontine: la “maranolese” Marina De Meo e l’apriliana Giulia Maria Mancini, vincendo il titolo Regionale U16, la Coppa Lazio di C e fu finalista Play-Off di C a Marina di Minturno.
Dopo l’addio al Sabaudia, nel 2017-19 gioca con la Virtus Volley & Basket Orsogna 2004 (B2) e col San Gabriele Pallavolo Vasto (CH) in Under 18.
In prima squadra, nel 2017-18, trova come coach il terracinese Marco Saccucci (Neo Campione d’Italia come allenatore nel CQR Lazio Femminile proprio il 2\7\2018 al Palasport di Chieti) e fu avversario di Minturno, Futura Terracina ’92 e Assitec 2000 Sant’Elia Volley di Sant’Elia Fiumerapido (FR).
In Under 18, batte il Volley Ball Lanciano in due importanti finali. Al Titolo Territoriale Abbruzzo Sud-Est (venerdì 27\4\2018) lo fa con parziale 3-1 (25-15, 21-25, 25-19, 25-23), giocandolo al Palasport “Alessandro Leombroni” a Tricalle di Chieti (meglio conosciuto come Pala Tricalle “Sandro Leombroni). Nel titolo regionale, giocando lunedì 21\5\2018 a Mosciano Sant ’Angelo (TE), secco 3-0 (20, 17, 21).
Poi, disputa le Fasi Nazionali a Bormio dal 7\6\2018.
Nel 2018-19, è 2° nella Regular Season, viaggiando a testa a testa con la Pallavolo Teatina CH per la vittoria del campionato. Dopo, perde il 1° turno di Play-Off (semifinale) contro il Castellana Grotte Volley (BA) ed esce ai IV di Finale di Coppa Italia di B2 (Primo turno: chi termina al primo posto il girone d’andata, partecipa di diritto alla Coppa Italia). Nel 2019-20, gioca per la prima volta con la Pallavolo Crotone (B2 gir.L) e termina il campionato al 12° posto. Nel 2020-21, è Pro Volley Modica Team ’75 (ora in A2 gir.B) e nel 2021-22 ritorna a Crotone in B2 Femminile gir.O.
Ecco le parole dei 2 coaches del team cagliaritano su Chiara Capponi.
Andrea Loi (COACH)
“Siamo stati vicini a prendere Chiara già l’anno scorso: è un’ottima attaccante, con caratteristiche importanti anche in seconda linea. Sta venendo da noi per giocare come opposto, ma da quello che ho visto avrebbe i numeri per giocare in posto 4 anche in categorie più alte.”
Piergiorgio Bittichesu (2° COACH)
“È con noi da 3 giorni, l’ho vista durante i primi allenamenti di preparazione in spiaggia e in palestra e mi sembra oltre che un’ottima atleta, una bravissima ragazza”.
Chiara Capponi
“Sono davvero felice di aver concluso la trattativa con l’Alfieri. Quest’anno voglio almeno i Play-Off”.
Ecco il girone completo.
PALLAVOLO B2 FEMMINILE GIR.C
Net Volley Cinisello di Cinisello Balsamo (MI), La Smeralda Volley Ossi 1950 di Ossi (SS), New Volley Ripalta 1999 di Ripalta Cremasca (CR), Vero Volley Monza B (tutto giovanile: il team A è in A1 ed è detentrice della Coppa CEV), ASD Pallavolo Vittorio Alfieri Cagliari 1984, U.S. Garibaldi Pallavolo La Maddalena (SS), CSC Ceramiche Speretta Pallavolo Cusano di Cusano Milanino (MI), Gorla Volley di Gorla Minore (VA), Gruppo Sportivo Oratorio Pallavolo Villa Cortese 1978 (MI: nel 2007-09 era in A2, nel 2009-13 è stata in A1 in cui ha vinto 2 Coppe Italia nel 2009-11 con giocatrici come la famiglia Bosetti, sia papà Giuseppe come allenatore e sia Lucia e Caterina come giocatrici), Visette Pallavolo Settimo Milanese (team giovanile: dove sono uscite Valentina Diouf e Beatrice Parrocchiale e che ha ora coach Giuseppe Bosetti), Coop. Novate Martesana di Novate Milanese (MI), Lazzate Volley (MB), G.S. Cagliero Pallavolo Milano (team dedicato al Cardinale Giovanni Cagliero), Progetto Volley Amatori Atletica Orago di Orago – Jerago (VA: il team giovanile che ha vinto più scudetti in assoluto).
Un girone Sardo – Lombardo molto interessante.
Già 2 giornate disputate con doppia vittoria per 3-0: nella 1° giornata, in casa fa suo il “Derby Sardo” contro Garibaldi La Maddalena lasciandole a 18, 10 e 21; nella 2°, vittoria alla Scuola Elementare a Lazzate con parziali 21, 25, 22 in una gara tirata.
Sabato 22 al “CONI B” di Cagliari sbarcherà Orago, uno dei più forti teams giovanili di pallavolo in Italia. Inizio h.16 e sarà una battaglia.
Giocatrici che hanno militato in Sardegna.
PGS SAN PAOLO CAGLIARI 1986
Roberta Matrullo, schiacciatrice 1996 di Formia (LT) ma originaria di Caserta: nel 2021-22 ha vinto il campionato di B2 gir.N col PGS San Paolo Volley Cagliari 1986 con 3 giornate di anticipo. Sarà la prima volta per la forte cilento-sabauda: e darà sempre emozioni.
IN PHOTO: Chiara Capponi with Pallavolo Crotone’s Jersey.
ALDO CONTE