Pallavolo B2 Femminile gir.L, l’apriliana Giulia Bucci alla Pallavolo Teatina Chieti

Saranno pure gli studi, ma l’umilità e la grandezza di una donna si riconosce sempre.

Giulia Bucci, libero \ schiacciatrice 2002 di Aprilia ex – A1 e A2, giocherà in B2 gir.L con la Pallavolo Teatina Chieti.

Ecco le parole del fortissimo libero apriliano.

“Gli obbiettivi di questa stagione sono in primis migliorarmi e crescere sotto tutti i punti di vista, obiettivi che mi prefisso ogni stagione… e poi vorrei dimostrare a me stessa e agli altri tutto il mio valore accresciuto negli anni precedenti. L’obbiettivo di squadra è quello di fare bene, di riuscire a dare sempre il nostro meglio sperando di regalare ai nostri tifosi e a tutti quelli che ci seguono più soddisfazioni possibili e poi chissà mai porsi dei limiti. Ho scelto Chieti perché la società fin da subito ha dimostrato il forte interessamento nei miei confronti e di questo gliene sono molto riconoscente… e poi perché come ho già detto in precedenza avevo la necessità di mettermi in gioco e di creare una sorta di sfida con me stessa. Oltre la pallavolo, studio Scienze Motorie con l’Università telematica San Raffaele, un giorno vorrei che la mia passione oltre che per la pallavolo ma anche verso lo sport in generale diventasse anche il mio lavoro…”

Le gare in casa le giocherà al Palasport in Via Madonna delle Grazie a Casaldi di Nocciano (PE).

Ecco il CV di Giulia Bucci.

E’ cresciuta nella Giò Volley Aprilia fino al 2016\17. Ha iniziato a giocare come martello ricevitore. Nel 2014-15, Campione Provinciale U13, gioca in U14 e in serie D. Nel 2015-16, gioca in Under 16 in prestito campionato con l’Olimpia Roma (con DS il fondano Enzo Di Manno e sponsorizzato da Acqua e Sapone): dopo essersi classificata 3° alla Fase Regionale, disputa poi la Fase Nazionale. Nel suo periodo alla Giò Volley Aprilia, importanti furono il Direttore Tecnico Davide Monopoli (che le cambiò di ruolo da martello a libero) e coach Luca D’Amico (ex-AGIL Igor Novara che portò l’Assitec Volley Sant’Elia Fiumerapido in B1: ora allena l’Altino Volley, vincitrice del girone di B1 gir.D2) per i consigli dati. In questa stagione, milita anche in C e D. Nel 2016-17, debutta in B1 gir.D.

Nel 2017\22 ha militato nel Roma Volley Club: 2017\18 in C, 2018\20 sia in A2 che in C e B2 (nel 2018-19, il Volley Group Roma comprendeva, oltre al G.S. Divino Amore 1943, APD San Paolo Ostiense, APD Palocco e Giulio Verne Palocco, anche l’Ostia Volley Club e giocava le gare casalinghe di B2 proprio ad Ostia). Il suo debutto in A2 avvenne il 17\3\2019 a Montecchio Maggiore (VI) con coach Stefano Micoli. Nel 2019-20, ha fatto anche qualche presenza in C (determinante al Palasport “Claudio Borrelli” di Marina di Minturno contro la Pallavolo Minturno in cui vinse 3-0 secco con coach Gianluca “Bimbo” Tarquini). Nel 2020\21, ha vinto il campionato di A2. Nella Regular Season, è terminata 2° con 44 punti in A2 girone Ovest (gir.B) a pari merito con il LPM Pallavolo Mondovì (TO), ma con le piemontesi con 15 vittorie e le romane a 14. Ai Play-Off chiamata “2° Fase \ Pool Promozione” e sempre in un girone all’Italiana con gare di andata e ritorno, vince il campionato con una giornata di anticipo e con una gara da recuperare. Nel 2021\22, è in A1 e ci debutta domenica 27\2\2022, la “domenica di Carnevale”: al Pala EUR (Ex – Pala Lottomatica) della zona EUR di Roma è sbarcata l’ A.G.I.L. (Amicizia Gioia Impegno Lealtà) Gorgonzola Igor Trecate (NO), conosciuta come AGIL Igor Novara, team con palmares da far gola in Europa: il più forte team di Pallavolo seniores femminile in Italia insieme all’Imoco Conegliano Veneto, Campione d’Europa di club nel 2018-19, Campione d’Italia nel 2016-17, vincitrice della Supercoppa Italia nel 2017 e vincitrice di ben 3 Coppe Italia (2014-15 e 2017-19) sono i trofei vinti negli ultimi anni. E rooster formato da campionesse della Nazionale Italiana come Cristina Chirichella, Sara Bonifacio, Sofia D’Odorico, Caterina Bosetti.

Alle Selezioni Giovanili, già nel 2014-15 viene chiamata nella CQP (Centro Qualificazione Provinciale, ovvero rappresentativa Provinciale) Latina ed è vice campione Regionale confermando “l’argento” l’anno dopo: solo che nel 2015-16 gioca come libero titolare.

Nel 2016-17, dal 27\6 al 1\7\2017, disputa le “34° Kinderiadi – Trofeo delle Regioni” nella provincia di Trento (Rovereto, Besenello e finale a Trento città) e diviene vice campione d’Italia col CQR Lazio con coach Simona Avalle (la Leggenda della pallavolo italiana) e il terracinese Marco Saccucci con uno scorer di 66 ricezioni, 8 errori, 41 negativi e 29 perfette.

Come Premi Individuali, venerdì 13\5\2022 è stata premiata quale “Atleta dell’Anno della Città di Aprilia 2021” dall’Assessore allo Sport e dalla Giunta Comunale di Aprilia durante il “Gran Galà dello Sport” al Teatro Europa in Corso Papa Giovanni XXIII 32 ad Aprilia. Il premio è per “Miglior atleta dell’anno 2021”.

Come scuola, frequenta il Liceo Scientifico Classico Linguistico Scienze Umane “Antonio Meucci” di Aprilia (LT), liceo che, nel 2008-09, fu campione provinciale e regionale e 7° alla Fase Nazionale “Cadette” (Under 17) nella pallavolo femminile. Ora studia Scienze Motorie con l’Università telematica San Raffaele.

Ecco il girone con le avversarie.

PALLAVOLO B2 FEMMINILE GIR.L

Sportilia Volley Bisceglie (BT), SSD A R.L. Volley Castellaneta (TA), Pallavolo Teatina Chieti, Star Volley Bisceglie (BT), Cuore di Mamma Cutrofiano Volley (BR), Female Volley Group Effesport Europea ’92 Isernia (IS), Futura Volley Teramo, Società Santissima Annunziata Mesagne Volley (BR), Volley Pescara Project (collaborazione tra il GSD Dannunziana Pescara del presidente Massimiliano Aristide Rodolfo Vettraino detto Massimo, residente a Pescara ma di Esperia e il Volley Team Pescara 3), Volley Fasano (BR), ASCD Europa Primadonna Bari Volley 1989 (5° Municipio), Pallavolo Cerignola della formiana Federica Matrullo, Nelly Volley Lavinia Group Trani (BA), Ares FLV Fenice Libera Volley Cerignola (FG).

Varie le atlete che hanno militato in Abbruzzo.

Francesca Borelli, centrale ’95 di Terracina, ex-vivaio Futura Terracina ’92 e Polisportiva Cisterna ’88 Volley (A2) nel 2016-17, Volley Lugano nella Lega Nazionale A Svizzera nel 2017-18. Col GSD Dannunziana Pescara in B1 gir.D nel 2014-15.

Federica Matrullo, martello ’94 di Formia (LT), ma di proprietà del Volley Terracina, ora con la Pallavolo Cerignola 2013 in B2 gir.L. Con la Pallavolo Teatina di Chieti nel bienno 2017-19 in B2: nel 2017-18 nel gir.H e nel 2018-19 nel gir.G, vincendo il campionato.

Marco Saccucci, coach di Terracina, e Arianna Vittozzi, libero ’92 di Roma ma residente a SS. Cosma e Damiano, nello stesso team della Virtus Volley & Basket Orsogna nel 2017-18 in B2 gir.H.

Debora Olleia, schiacciatrice \ centrale 2000 di Frosinone, ma di papà di Terracina, dal 2019 in Abbruzzo: 2019-22 con l’Altino Volley (nel 2021-22 in A2) e nel 2022-23 col Volley Project Pescara.

Sarà una bella esperienza.

IN PHOTO: Giulia Bucci with Roma Volley Club’s sport jersey.

ALDO CONTE

Related posts