Arrivare sul podio in due tornei di Pallavolo A1 Femminile di 4 teams cadauno con semifinali disputate di sabato e finali di Domenica è un ottimo biglietto da visita per l’inizio del campionato.
Le due centrali “apriliane” Giulia Maria Mancini e Melissa Martinelli salgono sul podio in 2 quadrangolari importanti pre – stagionali 2022-23 con la maglia del Megabox Vallefoglia (PU). Entrambe cresciute col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma, hanno giocato insieme anche nel 2020-21 con l’Helvia Recina MC vincendo la Coppa Italia di A2 Femminile.
Giulia Maria Mancini, centrale ’98 di 1’83 mt. ha vinto vari scudetti col Volleyrò (ben 4) ed è stata Campionessa del Mondo U18 a Perù 2015 con la Nazionale Italiana: è di Aprilia città.
Melissa Martinelli, centrale ’93 di 1,90 mt. ha mosso i primi passi con la Polisportiva Casalazzara di Aprilia.
Ma andiamo in ordine.
I 2 quadrangolari si sono svolti nei 2 week-end che precedono l’inizio del campionato ed hanno visto affrontare teams di alto livello: in entrambe le manifestazioni, il Vallefoglia e la Futura Volley E-Work Unet Yamamay Busto Arsizio “UYBA” 1998 (VA) si sono affrontate. Da ricordare che mancavano le giocatrici impegnate ai Mondiali Femminili disputati in Olanda e Polonia 2022.
Il 1° è il Quadrangolare “Più Insieme – Fideuram Private Banker – 1° Trofeo Amor Avis”, disputato Sabato 8 e Domenica 9\10\2022 al Palazzetto dello Sport “Farina” (o Pala Farina) in Via E. Vanoni 15 a Viadana (MN). E’ il famoso Palasport costruito nel 1996 e chiuso l’8\2\2015 causa crollo del tetto dopo infiltrazioni di acqua per la neve.
Il team organizzatore della manifestazione è il Volley Ball Club “VBC” Trasporti Pesanti Casalmaggiore (CR).
Ecco i teams partecipanti.
Volley Ball Club “Vbc” Trasporti Pesanti Casalmaggiore, Cuneo Granda S. Bernardo Volley 2003, Futura Volley E-Work Unet Yamamay Busto Arsizio “UYBA” 1998 (VA), Megabox Ondulati del Savio Megavolley Vallefoglia (PS).
Le semifinali vedono, alle h.17,30, la vittoria delle cuneesi sulla UYBA per 3-2: 21-25, 25-14, 17-25, 25-11 e 15-12 per un totale di 102’ (1h42’). E la vittoria delle “ospiti” contro l’ex-team “Pomì” per 0-3 in 77’ (1h.17’): doppio 16-25 e 23-25. A segno, G.M.Mancini con 2 pt. e M.Martinelli 1 che è partita dalla panchina.
Nelle finali, nel 3/4 posto del “Derby Lombardo”, trionfano le varesotte per 0-2: 16-25 in 21’ e 22-25 in 24’ per un totale di 45’.
La Finalissima Granda Volley CN – Vallefoglia vede ex – di turno proprio Giulia Maria Mancini (8 pt. messi a segno) e si vive di emozioni con un bel risultato: 3-2 con parziali 14-25, 25-22, 23-25, 25-20 e 15-13 in 1h56’.
CLASSIFICA FINALE:
1° Cuneo Granda Volley 2003, 2° Megabox Ondulati del Savio Megavolley Vallefoglia (PS), 3° Futura Volley E-Work Unet Yamamay Busto Arsizio “UYBA” 1998 (VA), 4° Volley Ball Club “Vbc” Trasporti Pesanti Casalmaggiore.
MVP: Sofya Kuznetzova (Cuneo Granda S. Bernardo).
Special Guest della manifestazione è Mauro Fabris (Presidente LegaVolley Femminile).
L’altro torneo è il “3° Trofeo di Scandicci”, organizzato dalla Pallavolo Scandicci Savino del Bene (fusione tra Unione Pallavolo Scandicci e Savino del Bene Volley) e disputato al Palazzetto dello Sport in Via Rialdoli 126 a Scandicci (FI) in data Sabato 15 e Domenica 16\10\2022.
Ecco i teams partacipanti: Pallavolo Scandicci Savino del Bene, Azzurra Volley San Casciano Il Bisonte Firenze S.S.D. A.R.L. di San Casciano in Val di Pesa (FI), Megabox Ondulati del Savio Megavolley Vallefoglia (PS), Futura Volley E-Work Unet Yamamay Busto Arsizio “UYBA” 1998 (VA).
Nelle semifinali (Sabato 15), trionfa la provincia di Firenze.
Alle h.16,30, Il Bisonte, sotto 0-2, vince 3-2 in rimonta contro l’UYBA: 22-25, 20-25, doppio 25-18 e 15-13.
Alle h.19,30 (a seguire), secco 3-0 dello Scandicci al Vallefoglia: 25-19, 25-14, 25-23.
Per Giulia M. Mancini, anche in questa gara ex – di turno, 8 messi a segno.
Chiudiamo con le finali (Domenica 16) con risultati finali per 3-0.
Alle h.14,30 si è giocato il 3\4 posto ed ha visto la vittoria secca delle marchigiane per 3-0 all’UYBA: 25-23 e doppio 25-17. A segno, G.M.Mancini con 7 pt.
La finalissima vede ancora il trionfo di Scandicci nel “Derby fiorentino” contro il Bisonte Firenze: 25-17, 25-18 e 25-19.
CLASSIFICA FINALE.
1° Pallavolo Scandicci Savino del Bene, 2° Azzurra Volley San Casciano Il Bisonte Firenze S.S.D. A.R.L. di San Casciano in Val di Pesa (FI), 3° Megabox Ondulati del Savio Megavolley Vallefoglia (PS), 4° Futura Volley E-Work Unet Yamamay Busto Arsizio “UYBA” 1998 (VA).
Ecco il ROOSTER della MEGABOX VALLEFOGLIA (PU)
1 Vittoria Piani, 4 Giulia Carraro, 6 Sofia D’Odorico, 7 Imma Serresi (LIBERO), 9 Valeria Papa, 10 Melissa Martinelli, 12 Micha Danielle Hancock 13 Emma Barbero (LIBERO), 14 Beatrice Berti, 15 Tatyana Kosheleva, 8 Maja Aleksić, 11 Giulia Maria Mancini, 17 Merete Suzanne Lutz. ALLEN. Andrea Mafrici, VICE ALLEN. E PREPARATORE ATLETICO Giacomo Passeri, TEAM MANAGER Sabina Venturi, FISIOTERAPISTI Georgi Bivolarski e Francesca Ciaroni, MEDICO SOCIALE Alfredo Bressan, SCOUTMAN Matteo Spadoni.
CURIOSITA’
Il neo Allenatore del Megbox Vallefoglia Andrea Mafrici, subentrato a Fabio Bonafede dal 12\9\2022, è stato con la Polisportiva Cisterna ’88 come Preparatore Atletico in A2 e coach della C nel 2015-16, vincendo pure poi i Play-Off), con Giò Volley Aprilia SSD (B1 Gir.D) e Roma Volley Club 2021-22 in A2, allenando Giulia Bucci, libero 2002 di Aprilia.
Sulla nuova stagione, ecco le parole di Melissa Martinelli.
“Sono perfettamente consapevole che mi aspetta una stagione molto competitiva e mi rendo conto che dovrò confrontarmi con giocatrici di alto livello. Sarà la mia seconda stagione in A1 e certamente a Legnano non credo di aver dato quanto avrei voluto. Il mio desiderio più grande è che il gruppo che sta nascendo qui a Vallefoglia possa essere il più possibile positivo e propositivo. Mi piace lavorare, duramente. Sono pronta e mettermi a disposizione”.
Sono entrambe cariche e motivate.
IN PHOTO: The rooster of Megabox Vallefoglia.
ALDO CONTE