Pallavolo Giovanile “U15”, le pontine Clarissa Panella e Claudia Battaiola convocate alla CQR Femminile Lazio.

A distanza di 6 mesi, si ritorna nello stesso posto e nella stessa categoria. Ma se è per una cosa importante significa sono di grande livello alto.

Due centrali 2008, Clarissa Panella di Priverno e Claudia Battaiola di Aprilia, sono state convocate alla CQR Femminile Lazio martedì 25\10\2022 al Palazzetto dello Sport in Via Antonio De Curtis snc a Guidonia (Roma) agli ordini dei coaches Simonetta Avalle e Giulio Dotto e dello Staff della Nazionale Italiana Giovanile Femminile Prof. Pasquale D’Aniello (coach U16), Daniela Di Domenico e Maurizio Garozzo (Collaboratori) e del Referente della CQR Femminile Lazio Pietro Colantonio (di Ostia di Roma, ma originario di Arce, FR).

Ecco l’elenco completo delle convocate.

Alexandra Nikolaeva Baleva, Claudia Battaiola, Arianna Bovolenta, Martina Buzzeo, Vanessa Hernandez Suarez, Martina Franchini, Andela Grkovic, Nicole Mastrangelo, Sara Mori, Michela Ritucci, Layla Viti (Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma); Martina Buzzeo, Alessia Forte, Ludovica Marinucci, Chiara Pellegrini, Matilde Roccoli (Volley Friends Roma); Letizia Feriozzi (Volley Formello Roberto Rossellini); Clarissa Panella (Priverno Volley). ALLENATORI: Simonetta Avalle e Giulio Dotto. STAFF NAZIONALE ITALIANA GIOVANILE: Prof. Pasquale D’Aniello (coach U16), Daniela Di Domenico e Maurizio Garozzo (Collaboratori). REFERENTE CQR FEMMINILE LAZIO: Pietro Colantonio.

CURIOSITA’

Clarissa Panella è nipote alla più forte giocatrice di pallavolo nella storia della provincia di Latina. Ovvero, Manuela Leggeri, centrale ’76 di Sezze Romana (LT) che, dal 1992 è andata con la Fincres Canottiere Aniene Roma in serie A. Non ha vinto solo titoli italiani (Scudetti, Coppa Italia, Supercoppa Italiana), ma anche Champions League nel 2000-01 col Modena Volley e 3 Coppe CEV (1992-93, 1998-99, 2001-02). E, con la Nazionale Italiana ha conquistato Bronzo in Italia 1999 e Bulgaria 2001 ai Campionati Europei e titolo di Campione del Mondo in Germania 2002.

Claudia Battaiola, centrale 2008 di Aprilia è figlia e sorella d’arte. La sorella è Giulia Maria Mancini centrale ’98 di Aprilia (LT). 4 scudetti consecutivi col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma: U16 (2013-14) e 3 in U18 (2013-16) e promossa in A2. Con la Nazionale Italiana, Campionessa d’Europa nel WEVZA sia nel 2014 che nel 2015 e Campionessa del Mondo U19 ai Mondiali in Perù 2015, 5° posto in U23 in Slovenia 2017 e 9° in U20 a Boca del Rio (stato di Veracruz) in Mexico 2017. Nel 2016-17, nel Club Italia (A1). Nel 2018-19, al Granda Volley Cuneo (A1). Dal 2021-22 con il Megabox Vallefoglia (PU) in A1. La mamma di entrambe le centrali è Stefania Munari, schiacciatrice ’78 di Aprilia (ma originaria di Mentana di Roma) di 1,85 mt. e “professionale” come persona anche al di fuori del terreno di gioco. Fece parte di quell’Aprilia Volley in A2 (ha giocato con una certa Moninca Di Gennaro, il libero della Nazionale Italiana Femminile più forte del mondo) e, nel 2005-06, allenò anche le giovanili in cui militava Melissa Martinelli (nel 2020-21, compagna di team di Giulia Maria Mancini con l’Helvia Recina Macerata e vincitrici della Coppa Italia di A2). E’ stata anche convocata con la Nazionale Italiana U18 nel periodo 1994-96.

Il Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma è stato fondato da Andrea Scozzese, bandiera negli anni ’90 del team di pallamano Sporting Club Gaeta per 8 stagioni. Attualmente, il Volleyrò ha come team Manager Lionello Teofile, anch’esso nel team di pallamano gaetano insieme ad Andrea Scozzese. Nel proprio staff ha come allenatrice Chiara Cesaroni, palleggiatrice ’95 di Latina (ma originaria di Roma) che milita in B2 gir.I con l’ICS S. Lucia Roma e che allena le “piccole” volleyrine.

Coach Pasquale D’Aniello, di Aversa (CE), ha allenato varie “pontine”: 2 nella Nazionale Italiana WEVZA come Giulia Maria Mancini, centrale ’98 di Aprilia, e Sara Cortella, schiacciatrice \ libero 2002, ex – Volley Friends Roma (famiglia “Romana de Roma”, ma avi materni di Serapo di Gaeta). Quest’ultima, vinse il WEVZA 2016 dopo che ci fu il ritiro di tutta la Nazionale Italiana U16 al CONI di Formia e al Palasport “Claudio Borrelli” di Marina di Minturno (LT). Nel VolAlto Caserta (A2), allenò Alessandra Vozzolo, schiacciatrice ’97 di Formia ed ora arbitro federale del Lazio.

Il Volley Friends Roma è la collaborazione tra Pallavolo Tor Sapienza Roma e Roma Centro. Ci sono 2 rappresentanti pontini. Come coach, ci sta Paolo Volante, coach di Latina e attualmente coach dell’U14 e serie D. Nel 2021-22 e con lo stesso rooster, fu Campione Regionale U13 e Campione Provinciale Promozionale Roma U14 (una sorte di U14 Provinciale di massimo livello: ben superiore ai livelli provinciali di altre città del Lazio). Solo che Michela Ritucci (attualmente, al Volleyrò) non faceva parte del rooster dell’U14 Promozionale. Come giocatrice, in U16 e B2 milita l’opposto 2007 di Sabaudia Federica Malandruccolo, arrivata nel team di Tor Sapienza dalla Pallavolo Futura Terracina ’92 dopo aver vinto il campionato di C Femminile nel 2021-22.

Coach Simonetta Avalle (a 18 anni, già allenava…) ha allenato varie pontine: in primis, si ricorda nella CQR Lazio Giulia Bucci, libero 2002 di Aprilia, ex – Roma Volley Club nel 2017-22: A2 fino al 2020-21 in cui vinse il campionato e in A1 nel 2021-22. Nella CQR Lazio, fu Vice Campione d’Italia nel 2016-17 col terracinese Marco Saccucci come co-allenatore (nel 2017-18, il duo Avalle – Saccucci fu Campione d’Italia con la CQR Lazio Femminile). E’ iniziata la stagione: ci sarà da divertirsi.

IN PHOTO: Clarissa Panella (Priverno Volley) & Claudia Battaiola (Volleyrò) in Season 2021-22 in U14 in Priverno.

ALDO CONTE

Related posts