PALLAMANO SERIE B:GAETA SCIALBO, LA POLISPORTIVA GLI FA LO SCALPO!

Doveva essere la partita della storia ed in effetti per lo Sporting Club il primo derby tra due formazioni gaetane in una competizione seniores resterà sicuramente indimenticabile.

A partire dall’esito non negativo, ma direttamente nefasto, un 12-9 di antesignana fattura, roba che per trovare un incontro dei biancorossi terminato con uno score del genere bisognerebbe tornare a ritroso nel tempo di almeno 45 anni.

Un risultato che premia non tanto il merito, ma la maggior grinta, l’enorme entusiasmo e l’umiltà della Polisportiva che, ad errata corrige dello scorso comunicato, è la sezione handball di un’omonima della gloriosa Polisportiva Gaeta 1931 valorizzata nel 1979 dal CONI con la Stella di Bronzo al merito sportivo e che ha cessato la propria attività nel 2018.

Un successo epocale per la formazione allenata da Antonio Viola giunto al primo tentativo nella sua prima partecipazione assoluta ad un campionato nazionale su quello che insieme alla SSV Bozen è uno dei due club più longevi della pallamano italiana ed abituato a calcare ben altri importanti palcoscenici.

Forse proprio la maggior esperienza ha giocato un brutto scherzo agli angioini, arrivati alla contesa troppo sicuri dei propri mezzi e col favore dei pronostici vista la maggior qualità del roster a disposizione.

Fattori che non hanno minimamente inciso, dato che quello sceso in campo (dove “sceso” appare più come un eufemismo) è stato lontanissimo parente del sette che ha sconfitto senza troppi patemi NH Capua ed Endas e dove a salvarsi dal più completo naufragio sono solamente il giovane Colacicco e la coppia di portieri Cienzo-Panzarini senza i quali il gap sarebbe stato anche maggiore.

Gaeta che ha pagato la sterilità offensiva di un attacco spento, spaesato e privo di spunti senza l’illuminazione del lungodegente Antetomaso, che a stento ha trovato lo specchio della porta e protagonista di banalissimi errori nei fondamentali.

Sconfitta che adesso dovrà far riflettere società, staff tecnico e soprattutto gli atleti, chiamati d’ora in poi a dare il 110%, visto che in questa occasione la mancanza di un’infrastruttura dove potersi allenare degnamente e dignitosamente non può costituire un alibi in quanto anche la Polisportiva è costretta a convivere con lo stesso problema.

Ma la maggior fame e probabilmente anche lo spirito di rivalsa hanno fatto conquistare ad Usai e compagni l’intera posta in palio, consentendogli di mantenere intatto il primato e proiettarsi a +4 sullo Sporting, scavalcato da Benevento e Lanzara.

Domenica occasione per il riscatto con un altro derby, questa volta con la seconda formazione dell’HC Fondi.

⚽ IL TABELLINO:

POLISPORTIVA: Monti Roberto, Noviello, Clima, Della Valle Antonio, Della Valle Fabio, Fiorenzano, Gianni 1,  Mitrano 2, Monti Antonio, Pantanella 4, Pasciuto, Pimpinella, Tavoletta, Usai, Uttaro 5, Valente. Coach: Viola. 

GAETA: Cienzo, Panzarini Claudio, Capomaccio, Ciccolella Antonio 2, Ciccolella Davide 4, Colacicco 1, Di Gregorio, Florio, Iorio, Macera Gianpiero, Maggiacomo, Panzarini Andrea 1, Ponticella, Puca, Purificato 1, Tiralongo. Coach: Macera.

ARBITRI: Iele-Merone.

📈 RISULTATI:

NH Capua-Handroma 15-28

Benevento-Endas 28-25

Fondi-Lanzara 22-36

Flavioni-Sannio 25-17

🏆 CLASSIFICA:

Polisportiva 8, Benevento e Lanzara 6, Gaeta, Flavioni e Fondi 4, Endas e Sannio 2; NH Capua 0.

✍️ GMT

🗞️ Area Comunicazione GSC1970

Related posts