inite le vacanze si torna a lavorare. Trigoria ha aperto i battenti e la ripresa della stagione è dietro l’angolo. L’imperativo è partire con il piede giusto per scalare rapidamente la classifica e combattere per un posto nella prossima Champions League, obiettivo condiviso con i cugini laziali, come confermava qualche giorno fa lo stesso capitano biancoceleste Immobile in dichiarazioni riprese da lazionews24.com.
C’è chi ha cercato di capire gli umori di José Mourinho durante i primi allenamenti della sua Roma, ma l’allenatore portoghese si è confermato ermetico. Nessun commento, nemmeno quando è stato intercettato dai giornalisti all’atterraggio a Fiumicino, adesso ci sarà soltanto da lavorare e la trasferta in Portogallo servirà a riguadagnare il ritmo partita, oltre a valutare le condizioni degli infortunati di lunga data e dei rientranti dal Qatar.
Nella penisola lusitana la Roma se la vedrà contro il Cadice, penultimo in Liga spagnola, poi contro il Casa Pia, in zona Europa League nel campionato portoghese, e infine con l’RKC Waalwijk, al nono posto nell’Eredivisie olandese. Disputate le tre amichevoli, i giallorossi rientreranno in Italia e allora la testa sarà soltanto al Bologna, squadra che fino ad ora ha segnato più gol, 20 contro 18, ma ne subisce molti di più, 25 quelli incassati nelle prime 15 giornate contro i soli 14 subiti dalla Roma, come certificano le statistiche sulla Serie A riportate da calcio.com.
Nel frattempo a Trigoria si è presentato anche Rick Karsdorsp, l’olandese per cui ci sarebbe la fila delle pretendenti dopo che Mourinho gli ha consegnato il foglio di via al termine del pareggio contro il Sassuolo. Secondo i rumors, Newcastle, Lione e Marsiglia sarebbero pronte a subentrare alla Juve se da Torino gli accenni di interessamento dovessero perdere forza.
Karsdorsp, rientrato a Trigoria dopo una settimana e mezza di vacanza, sta continuando ad allenarsi regolarmente con la squadra nel centro sportivo giallorosso e avrebbe avuto un primo confronto con la società e con il tecnico per dare una forma al proprio futuro durante il mercato invernale. Probabile che continuerà a svolgere un lavoro personalizzato in Italia mentre il resto del gruppo giocherà le prime amichevoli in Portogallo dopo quelle già disputate a fine novembre in Giappone con un bilancio di soli pareggi e tanti esperimenti nell’undici, come si legge nel report di romatoday.it.
Sono i passaggi verso la ripartenza in campionato il 4 gennaio quando allo stadio Olimpico si presenterà la formazione emiliana allenata da Thiago Motta, appuntamento fondamentale per la Roma che dopo il 3-1 inflitto al Verona al Bentegodi lo scorso 31 ottobre poi in campionato non è più riuscita a vincere, incappando, dopo il successo sempre per 3-1 sul Ludogorets in Europa League, nel ko per 0-1 nel derby contro la Lazio e nei due pareggi per 1-1 contro il Sassuolo al Mapei e contro il Torino in casa.
Il lato positivo è il distacco dalla zona Champions League limitato a tre soli punti, con Inter e Lazio attualmente appaiate al terzo e quarto posto a quota 30. Le due rivali alla ripresa saranno avversarie rispettivamente del Napoli, nel big match in casa dei nerazzurri, e del Lecce, con la squadra allenata da Sarri in trasferta al Via del Mare. L’importante per la Roma sarà partire con il piede giusto, anche perché, con gli ultimi rientri di Spinazzola e Wijnaldum dopo Dybala, la rimonta può apparire ancora meno complicata.
foto da Fanpage.it