Ben 6 vittorie su 6 per 2-0. En plein. Verba Volant, Facta Manent.
Non si poteva avere una prova migliore in questo torneo per 2 giocatrici pontine.
Beatrice D’Ettorre, schiacciatrice 2006 di Fondi e Betsy Amarachukwu Nwokoye, schiacciatrice \ centrale di 2005 di Anzio, vincono l’International Volley Club 2022 di Fano col Roma Volley Club. Questo è uno tra i migliori tornei giovanili in Italia, disputato a Fano (PU) da Martedì 27 a Giovedì 29\12\2022.
I terreni di gioco sono la Palestra Scuola Primaria “Carrara” in Via Dubcek 7 a Cuccurano di Fano (PU) nella Regular Season e Palazzetto dello Sport “Salvador Allende” in Via S.Lazzaro a Fano (PU) e il torneo è organizzato dalla Virtus Volley Fano.
Le capitoline sono capitate nel girone D. Lasciano Più Volley Accademy Fano B a 25-8 e 25-9, il GSB Bonate di Bonate di Sotto (BG) Sez. Pallavolo a 19 e 21 e l’APAV 1974 Ascoli a 11 e 9. La classifica segna Roma Volley Club 9, APAV 1974 4, GSB Bonate di Bonate di Sotto (BG) Sez. Pallavolo 3, Più Volley Accademy Fano B 2.
Nell’Eliminazione Diretta, ai Quarti le lupacchiotte fermano a 12 e 11 l’Ascoli, in semifinale a 21 e 18 Lilliput Settimo Torinese (TO: 1° classificata nel gir.B con 9 pt.) e in finale vincono 25-17 e 25-21 contro il Più Volley Accademy Fano A (1°classificata gir.B con 9 pt.). Quest’ultima gara, è stata una battaglia. Nel 1° set, fa da lepre ed è arriva sul 17-10, ma serve un poker sul 21-17 per chiudere la prima parte. Nel 2° set, battuta e risposta di buoni parziali: all’8-2 delle giallorosse, le locali arrivano sul pari col numeroso pubblico locale a sostenerle. Ma coach Fabio Cavaioli è uno scacchista nato nel Volley: mette tutto in ordine e fa usare molto la testa. Si riparte come al set precedente a fare di nuovo la lepre già sul 16-13 per poi vincere definitivamente gara e torneo.
Ecco le parole del coach Fabio Cavaioli.
“Agevole il girone di qualificazione che e’ stato caratterizzato dall impiego di tutta la rosa a disposizione. Impegnativa la semifinale con Lilliput, squadra completa ed organizzata, superata grazie ad una prova di squadra caratterizzata da un ottimo servizio ed un contrattacco di qualita’. In finale con Volleypiu’ Fano, squadra favorita (anche perche’ padrona di casa) Roma predominante in ogni fondamentale. Servizio efficace, ottimo muro/difesa, cosi come il cambio palla”.
Ecco il rooster
VOLLEY GROUP ROMA B2 \ U18 2022-23.
1 Ilaria Ruani, 3 Miriam Lignola (CAP), 5 Giorgia Finizio (LIBERO), 6 Alice Fratini, 7 Giulia Piombi, 8 Rachele Sega, 10 Caterina Calò, 11 Beatrice Bellucci, 12 Ludovica Randisi, 13 Princess Adaobi Ndulue, 14 Chiara Romalli, 15 Beatrice D’Ettorre, 16 Giordana Taglione, 17 Carmen Lari, 18 Betsy Amarachukwu Nwokoye. ALLEN. Fabio Cavaioli, VICE ALLEN. David Achilli, DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Massimo Premuda.
In precedenza, ci fu la vittoria in questo torneo nel 2019. Sinonimo che il team che ha la prima squadra in A2 sta facendo eccellenti passi in avanti. Le sorprese non sono finite.
Ecco il CV delle 2 atlete.
Betsy Amarachukwu Nwokoye, centrale \ schiacciatrice 2005 di Anzio di origini della Nigeria, è di proprietà del Volleyrò in cui vinse la medaglia d’Argento ai Campionati Italiani U14 nel 2018-19. Poi, giri di prestiti col A.D. Volley Club Frascati 1976 (2019-20, serie D gir.C e campionato sospeso a Fine Febbraio per il COVID) e Fenice Volley Casal de Pazzi (2020-21 in B2: campionato iniziato a Gennaio 2021 con tante restrizioni COVID), Club Italia (2021-22 in A2) e vice Campionessa d’Italia U18 col Volleyrò. Quest’anno, col Roma Volley Club fa sia la B2 gir.I che l’U18 Regionale.
Beatrice D’Ettore, schiacciatrice 2006, è cresciuta nel settore Giovanile della Pallavolo Fondi. Nel 2021-22, fa il salto di qualità e va col Volley Accademy Sassuolo B in B2. Dal 2022-23 è col team capitolino, giocando sia in B2 gir.I (avversario della Pallavolo Futura Terracina ’92) che in serie D gir.D (avversario di Broccostella Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido e Palianus Volley: girone ciociaro) che in U18 Regionale.
Varie le pontine che hanno militato nel Volley Group Roma \ Roma Volley Club (dirette o società satelliti).
PONTINI COL VOLLEY GROUP ROMA
Alessia Chillon, schiacciatrice \ libero 2000 di Cisterna di Latina. Col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma, Campionessa Regionale e d’Italia U16 Femminile nel periodo 2013-16 (ben 3 scudetti), Campionessa Regionale e 7° alla Fase Nazionale in U14 nel 2013-14. Nelle “Rappresentative”, Campionessa Regionale nel “Trofeo delle Regioni 2014” col CQP LT e 3° nel “Trofeo delle Regione 2014” disputato in Basilicata (29\6 – 4\7\2014). Nel 2015-16, con l’Olimpia Roma (in prestito campionato) milita in B2 gir.G e, in Under 18, Campionessa Provinciale Roma e Vice Campionessa nelle Regionali.
Innocenzo Marcello Di Manno, opposto ’82 italo-americano (nato a Staten Island, NYC) e Campione d’Italia ai Giochi Sportivi Studenteschi e categoria Allievi Maschile con l’I.C. “Giuseppe Garibaldi”. In A1 con Piaggio Roma (2001-02) e Top Volley LT (2002-03) e in A2 con Pallavolo Città di Castello (2008-09). Capitano della Nazionale Italiana U18 Maschile nel 2000. Nel 2015-16, DS dell’Acqua e Sapone Olimpia Roma (B2, D, U18: anno in cui ci fu la collaborazione col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma).
Giulia Bucci, libero 2002 di Aprilia. Milita nel Roma Volley Club nel 2017-22: A2 fino al 2020-21 in cui vinse il campionato e in A1 nel 2021-22.
Marina De Meo, palleggiatrice ’97 di Roma ma originaria di Maranola di Formia: Campionessa d’Italia U18 col Volleyrò C.de Pazzi 1983 Roma nel 203-15 ed ex Naz. Italiana Pre-Juniores nel 2012-13. Nel 2016-17 col team capitolino (B1 gir.D).
Laura Orsi, centrale \ opposto ’84 di Latina. Ex-Monterotondo Volley (A2). Nel Volley Group Roma nel 2016-17 (B1 gir.D).
Sara Michelessi, palleggiatrice 2004 di Aprilia. Dal 2019-20 col Volley Group Roma (U16 e C nel 2019-20; U17, U19 e B2 nel 2020-21). “Unforgetable” la stagione 2018-19 col Volley Terracina in C. Da 3° palleggiatrice, gioca titolare le finali Play-Off di C sabato 25 e domenica 26\5\2019 al Palasport di Cisterna di Latina Scalo, portando il suo team in B2 vari anni (a 15 anni, giocare come una veterana titolare in una finale di “prima squadra” è da onorarla).
Marianna Sapio, dirigente accompagnatrice in U18 Femminile. E’ la mamma di Sara Michelessi. Anche lei di Aprilia.
Claudia Battaiola, centrale 2008 di Aprilia. Nel 2020-21, ha militato nell’Acqua e Sapone Roma Volley Club Pallavolo Pomezia (cioè, Pallavolo Pomezia che è un team satellite del Roma Volley Club). Ora, al Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma e disputa la serie D e l’Under 14.
Susanna Staglianò, opposto 2008 di Aprilia, di vecchie origini calabresi. Nella Pallavolo Pomezia dal 2009 (fa parte del gruppo Acqua e Sapone Volley Group Pallavolo Pomezia Roma).
Giuseppe e Cristian Scopetta, rispettivamente coach e Dirigente della Under 14 e Under 16. Sono di Sperlonga.
Luca Rossini, ex – Libero 1991 di Castellone di Formia. Nel 2022-23 è Preparatore Atletico al Roma Volley Club in A2.
Betsy Amarachukwu Nwokoye, centrale \ schiacciatrice 2004 di Anzio. E’ di proprietà del Volleyrò Casal de Pazzi e giocherà col Volley Group Roma “B” in B2 gir.I, avversaria della Pallavolo Futura Terracina ’92.
Beatrice D’Ettore, schiacciatrice 2006 di Fondi. Nel 2022-23, col Volley Group Roma in Under 18 Regionale e sia in B2 gir.I (avversario della Pallavolo Futura Terracina ’92) che in serie D gir.D (avversario di Broccostella Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido e Palianus Volley: girone ciociaro). Ne vedremo ancora delle belle.
IN PHOTO: Volley Group Roma U18’s winner in Fano.
ALDO CONTE