Dall’A1 delle Marche, scende in A2 nella terra che ama (il Sud) ed è la prima volta che cambia team a campionato in corso.
Melissa Martinelli, centrale ’93 di Ardea, è il nuovo acquisto dell’Akademia Sant’Anna Messina di Pallavolo A2 Femminile.
Giocherà le sue gare casalinghe alla Palestra Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria “SSD UniME” in Viale Giovanni Palatucci 13 a Messina.
Ecco le sue parole.
“Per me è la primissima volta che cambio squadra a metà stagione. E’ stata una decisione d’impulso e comunque dentro di me avevo già il desiderio di tornare a giocare al Sud. E poi devo dare proprio le lodi alla Sicilia perché è una tra le mie regioni preferite, perché no. Mi sento di dare molto contributo, so che queste ragazze hanno bisogno anche un po’ di freschezza e di una mano in più. E, perché no, spero di essere proprio IO a dare il mio contributo, e ovviamente chi lo sa, speriamo di fare del nostro meglio alle prossime partite.
Quello che posso è portare un pochino di esperienza. Alcune ragazze so che hanno fatto A2, altre no e posso sicuramente aiutarle. Già ad altre ragazze ho detto: Qualsiasi cosa io posso dare un consiglio, voi chiedetemi. Voi, la stessa cosa fate con me, aiutatemi. Io, ovviamente, sono un ariete e mi piacciono le sfide. Quindi, sono pronta a mettermi all’opera e fare del mio meglio. Sono una che non si tira indietro, mi piace allenarmi, mi piace allenarmi fatto bene, non piace tornare a casa ed essere allenata male. Quindi, cercherò di dare tutto quello che ho, come ho sempre dato. D’altronde, da questa metà di stagione in poi, quello che mi aspetto sia da me, dalla squadra, da tutte le persone che ci circondano e ci aiutano, assolutamente è di mettere tutto quello che abbiamo. E sappiamo che il primo obiettivo è la salvezza, ma io ho sempre detto e non mi imbarazza dirlo “Punto sempre a molto di più”. Non mi importa dire: “Addirittura pensi qualcosa di più”. Io ci penso sempre perché credo che sia fondamentale per un’atleta quel gradino più sopra rispetto a quello più in basso. Speriamo di arrivarci. Anzi, ce lo auguro a tutti noi.
In cuor nostro, vogliamo sempre la vittoria. E mi auguro che, questa nuova freschezza che magari porto io, allo stesso tempo mi aspetto tanto impegno e, come ho già detto, di portare a casa i punti, sono fondamentali specialmente per questa società in cui ho parlato. Vogliono fare bene e vogliono mantenere questa categoria. Quindi, ci aspettiamo di tutto ma speriamo con dei punti. Assolutamente”.
Ecco il suo CV.
Melissa Martinelli, centrale ’93, è nata a Genzano di Roma, ma è di Ardea. Inizia con la Polisportiva Casalazzara di Aprilia (fino al 2005: giovanili e 1° Divisione), poi Aprilia Volley (2005-07) dove ebbe come allenatrice di una “certa” Stefania Munari (schiacciatrice ’78 di Aprilia di 1,85 mt. in A2 Femminile ed ex-Nazionale Italiana U18 nel periodo 1994-96: è mamma di Giulia Maria Mancini, centrale ’98 e campionessa d’Italia U16 e U18 col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma e Campionessa del Mondo U18 con la Nazionale Italiana in Perù nell’Agosto 2015 e Claudia Battaiola, centrale 2008 del Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma). Il trampolino di lancio è col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma (2007-11: giovanili fino alla B1).
La carriera professionistica vede, stagione per stagione cambiare team dal 2011-12 in A2. Quindi, Volley Montichiari (BS), Polisportiva Antares Sala Consilina (SA), Polisportiva Filottrano Pallavolo (AN), Trentino Rosa (TN) con arrivo 6° nella Regular Season e finalista Play Off in campionato e ai IV di Finale in Coppa Italia, Volley Millenium Brescia arrivando 7° nella Regular Season e ai IV di Finale dei Play-Off, SAB Volley Legnano 2015 in A1, Centro Universitario Sportivo “CUS” Torino Volley in A2 dove arriva 3° nella Regular Season, 3° nella Pool Promozione e Semifinalista Play-Off (Campionato) e agli Ottavi di Coppa Italia.
Da Ottobre 2019 fino a Dicembre 2022 è con la Compagnia Balducci Franco “CBF” Helvia Recina Volley Macerata. Nel 2019-20 è 7° in A2 e 1° nella Pool Salvezza. Nel 2020-21, vince la Coppa Italia di A2 femminile, giocando insieme a Ilaria Maruotti e Giulia Maria Mancini, centrale ’98 di Aprilia (la mamma Stefania Munari, schiacciatrice ’78 di 1,85 mt. e Nazionale Italiana U18 nel periodo 1994-96, allenò Melissa nel 2005-06 quando militava con l’Aprilia Volley). Nel 2021-22, arriva 2° in A2 gir.A e vince i Play-Off e vola in A1. In Coppa Italia di A2, è semifinalista.
Da Settembre a Dicembre 2022 passa col Megabox Megavolley Vallefoglia (PU), proprio insieme a Giulia Maria Mancini. Nel pre-campionato, è andata sul podio in 2 tornei in una settimana.
Il primo è il “Quadrangolare Più Insieme – Fideuram Private Banker – 1° Trofeo Amor Avis”, giocato sabato 8 e Domenica 9\10\2022 al Palazzetto dello Sport “Farina” (Pala Farina) in Via E. Vanoni 15 a Viadana (MN) e organizzato dalla Volley Ball Club Trasporti Pesanti Casalmaggiore (CR): finalista contro il Cuneo Granda Volley 2003 (KO in Finale 3-2). L’altro è il “3° Torneo di Scandicci”, giocato sabato 15 e Domenica 16\10\2022 al Palazzetto dello Sport in Via Rialdoli 126 a Scandicci (FI) e organizzato dalla Pallavolo Scandicci Savino del Bene (fusione tra Unione Pallavolo Scandicci e Savino del Bene Volley): 3° posto finale, battendo la Futura Volley E-Work Unet Yamamay Busto Arsizio “UYBA” 1998 (VA) per 3-0.
Dal 20\12\2022 è con l’Akademia Sant’Anna Messina (A2).
Ecco il rooster
AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA
1 Barbara Varaldo, 2 Melissa Martinelli, 3 Greta Catania, 4 Sara Ciancio (LIBERO), 5 Ambra Composto (fino a Gennaio 2023), 6 Valentina Martilotti, 7 Valentina Mearini, 9 Margherita Muzi, 10 Valentina Brandi, 12 Giorgia Silotto, 14 Aurèlia Ebatombo, 15 Giorgia Faraone (LIBERO 2). ALLEN. Marco Breviglieri, VICE ALLEN. Flavio Ferrara, SCOUTMAN Daniele Cesareo.
Varie le giocatrici della Riviera d’Ulisse che hanno militato in Sicilia
HOLIMPIA SIRACUSA VOLLEY 1984
Roberta Matrullo, schiacciatrice 1996 di Formia (LT). Con l’Holimpia Siracusa Volley 1984 nel 2017-19: nel 2017-18 in B2 gir.I e nel 2018-19 in serie C, vincendo sia campionato che Coppa Sicilia.
Il duo Michela Sciscione (palleggiatrice ’90 di Latina) e Francesca Verona, affascinante schiacciatrice ’85 di Itri ma originaria di Gallipoli (LE): con l’Holimpia Siracusa Volley nel gennaio-Maggio del 2015 in B1 gir.D e avversarie di Volley Terracina, Polisp. Cisterna ’88 e Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma (promossa in A2 e Campione d’Italia Under 18);
Francesca Furlanetto, altra affascinante centrale ’96 di Pontinia: con l’Holimpia SR Volley nel 2017-18 in B2 gir.I.
SIGEL MARSALA VOLLEY
Claudia Marinelli, libero ’89 di Aprilia: 2 stagioni con l’Holimpia SR Volley. Nel 2015-16 con 1° posto nel girone D della Regular Season e finalista ai Play-Off di B1 (KO dal Volleyrò C.de Pazzi 1983 Roma, neo-campione d’Italia Under 16 e Under 18). E 4° alla Final Four di Coppa Italia di B1 Femminile il 25 e 26\3\2016 a S.Giovanni Marignano (RN). Nel 2017-18, in A2 Femminile.
Natasha Spinello, palleggiatrice ’98 di Latina. Campionessa d’Italia col Volleyrò C.de Pazzi 1983 Roma in Under 16 nel 2013-14 e Under 18 nel 2014-16. Nonché vincitrice dei Play-Off di B1 gir.D per l’accesso in A2 proprio contro il Marsala Volley. Col team lilibetano (o marsalese) dal 18\1\2020 fino alla sospensione del campionato per Covid 19.
NOMA VOLLEY S.STEFANO DI CAMASTRA
Maria Grazia Del Bono, schiacciatrice \ libero ’87 di Terracina: da Ottobre a Dicembre 2015 con la Noma Volley di S.Stefano di Camastra (ME) in B2 gir.I.
VARIE
Verdiana Saporito, schiacciatrice \ opposto ’93 originaria di Gaeta (LT), ma residente a Messina. E’ cresciuta col PGS Domenico Savio Messina fino al 2013-14 in cui ha disputato 2009-13 in C e 2012-13 in B2 gir.I. Dal 2013-14 col Effe Volley S.Teresa di S.Teresa di Riva (ME), vincendo il campionato di B2 gir.I nel 2014-15 e giocando in B1 gir.D nel 2015-16, avversario di Volley Terracina, Polisp. Cisterna ’88, Giò Volley Aprilia e Volleyrò C.de Pazzi 1983. Poi, nel 2016-18 col Team Volley Messina vince 2 Coppe Sicilia.
Maria Valente, schiacciatrice ’84 di Priverno. Da molti anni in Sicilia. Ex-Costaverde Cefalù Volley di Cefalù (PA) in B2 gir.I (2012-13), Pallavolo Femminile Castelvetrano (TP) in B2 gir.I nel 2017-18 e Sporting Club Maccalube Pallavolo Aragona (AG), sempre in B2 gir.I.
Chiara Capponi, schiacciatrice \ centrale 2001 di Sabaudia: papà di S.Felice Circeo (LT) e mamma nata a Latina, ma di Pontecagnano (SA). Nel 2017, ha avuto richieste dall’AGIL Igor Volley Trecate (giovanile) e Volleyrò Casal de Pazzi Roma 1983. Nel 2020-21, con la Pro Volley Modica Team ’76 (B1 gir.E).
Francesca Borelli, centrale ’95 di Terracina, ex-vivaio Futura Terracina ’92 e Polisportiva Cisterna ’88 Volley (A2) nel 2016-17, Volley Lugano nella Lega Nazionale A Svizzera nel 2017-18. Nel 2020-21 giocò con lo Sporting Club Maccalube Pallavolo Aragona (AG) e fu avversaria sia di Chiara Capponi che di Camilla De Bellis.
Camilla De Bellis, schiacciatrice 2000 di Priverno (LT) e di proprietà del Volley Terracina (nel 2014-16 arriverà anche in B1 gir.D): nel 2020-21 con l’Amando Volley S.Teresa di Riva (ME) in B1 gir.E.
Elisa Maria Garofalo, schiacciatrice \ libero 2002 di Aprilia (LT). Nel 2021-22 con l’Akademia Sant’Anna Volley Messina (B1 gir.F): vince sia il girone con 60 pt. (2 KO) e poi la Finalissima Play-Off. Nel 2022-23 col Marsala Volley.
Emanuela Fiore, schiacciatrice ’86 di Priverno (LT), scudetto U17 nel 2002-03 col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma. Nel periodo Settembre – Dicembre 2021 con la Pallavolo Sicilia CT.
Melissa Martinelli, centrale ’93 di Ardea Dal 20\12\2022 con l’Akademia Sant’Anna Messina (A2 Femminile).
CURIOSITA’ In questo campionato di A2, si ritroveranno avversarie fra loro tre pontine: Natasha Spinello (Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido), Elisa Maria Garofalo (Marsala Volley), Melissa Martinelli (Akademia Sant’Anna) e Luca Rossini, ex – libero ’91 di Formia e ora Preparatore Atletico (Roma Volley Club).
IN PHOTO: Melissa Martinelli to presentation with gymnastic suit.
ALDO CONTE