Pallamano, Serie B: è l’ora della verità tra Polisportiva Gaeta e Benevento.

Scatta l’ora X per la sfida al vertice del campionato di Pallamano Interregionale di Serie B Lazio – Campania tra la capolista Polisportiva Gaeta e l’inseguitrice Benevento.
Appena due punti di differenza tra gli ospiti biancorossi di coach Antonio Viola, al comando solitario con 7 vittorie su altrettanti incontri disputati (8 con quello contro l’Endas Capua ritiratosi dal torneo, ndr), ed il Benevento che insegue a quota 12 con la sola sconfitta subìta proprio all’esordio, in casa del Fondi.
Il Gaeta si presenta al match dopo la vittoria di misura ottenuta su un ottimo Fondi, a seguito di un primo tempo terminato sul 18-16 per poi prendere il largo nella ripresa e toccare il +7, prima del 30-25 finale conquistato meritatamente con esperienza e tranquillità.
Mentre il Benevento di coach Andrea Sangiuolo continua ad essere macchina da gol e nello scorso turno si è imposto senza difficoltà anche nel derby con il Lanzara, grazie ad un perentorio 35-16, confermandosi miglior attacco del torneo.
Dunque, da una parte la miglior difesa dei gaetani con 123 reti subìte in 7 incontri e dall’altra l’attacco più prolifico per quanto riguarda i padroni di casa, quali vantano ben 223 realizzazioni al momento.
Chi la spunterà stavolta?
I pronostici al momento sono dalla parte del Benevento visto il fattore campo e l’esperienza di tanti elementi, quali nonostante la giovane età hanno già militato nel campionato di A2 ed alcuni anche nella massima serie in passato.
I giallorossi hanno infatti rosa giovani di qualità e di grande prospettiva come il terzino mancino Formato, il centrale Andrea Schipani, il rientrante De Luca, Coviello e Del Ninno a proteggere i pali e tanti altri elementi che stanno facendo esperienza tra serie B e Youth League Under 20 con ottimi risultati.
La Polisportiva Gaeta farà di tutto per rimanere al comando ed invertire i favori del pronostico, pur sapendo la difficoltà del match dato l’assoluto valore degli avversari, qualche assenza importante di troppo tra le fila biancorosse e dato che i sanniti in casa non hanno mai perso e stanno vivendo il momento migliore della stagione, visti anche i rientri di De Luca e Schipani, assenti nelle prime uscite della stagione, per un gruppo che sta dimostrando di poter stare al vertice ed ambire al salto di categoria grazie alla compattezza del gruppo e la serenità trasmessa da coach Sangiuolo e tutto lo staff giallorosso.
Ma sarà il campo a dare il verdetto e l’appuntamento è fissato a Sabato 18 Febbraio con fischio d’inizio previsto alle ore 18:30 sul 40×20 del PalaValentino Ferrara di Benevento. 

Related posts