Pallavolo Coppa Italia A2 Femminile, Luca Rossini e Marika Bianchini vincono la Coppa Italia col Roma Volley Club.

Non c’è anno in cui un pontino o un atleta della Riviera d’Ulisse non vinca campionato o Coppa.

Quest’anno, è toccato a due grandi del Volley nazionale.

Luca Rossini, ex – libero ’91 di Formia e ora Preparatore Atletico e Marika Bianchini, schiacciatrice ’93 di Firenze ma residente ad Anzio, hanno vinto la Coppa Italia di A2 Femminile col Roma Volley Club.

Le gare casalinghe il Roma Volley Club le gioca al Palazzetto dello Sport in Via Trilussa a Guidonia Montecelio (Roma).

Ma andiamo in ordine.

Per partecipare alla Coppa Italia di A2 Femminile, devi classificarti tra le prime 6 nel girone d’Andata.

Ecco le classifiche.

CLASSIFICA

GIR.A

Volley Millenium Brescia 28, ITAS Trentino Volley 24, Futura Giovani Busto Arsizio 22, Green Warrior Idea Volley Sassuolo 20, LPM Pallavolo Mondovì 19.

GIR.B

Roma Volley Club 30, Polisportiva Adolfo Consolini San Giovanni Marignano (RN) 22, CDA Volley Talmassons (UD) 21, IPAG Sorelle Raimonda Unione Volley Montecchio Maggiore (VI) 19, ITAS Ceccarelli Polisportiva Libertas Martignacco (UD) 18.

Quindi, punteggio pieno per il team capitolino.

Ecco le gare.

Le prime 2 classificate di ogni girone sono ammesse ai IV di Finale. Quindi, Volley Millenium Brescia e Roma Volley Club (1°CLASSIFICATE) e ITAS Trentino Volley e Polisportiva Adolfo Consolini San Giovanni Marignano (RN) (2°CLASSIFICATE).

Ai Quarti di Finale, vittoria contro l’ITAS Ceccarelli Polisportiva Libertas Martignacco (UD) per 3-0 con parziali 25-16, 25-23 e 25-19). In semifinale, le gare terminano 3-1 con vittorie delle prime classificate: Volley Millenium Brescia- Futura Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-22, 25-19, 22-25, 25-23) e Roma Volley Club- ITAS Trentino Volley 3-1 (25-23, 23-25, 25-23, 25-19).

La finalissima, giocata domenica domenica29\1\2023, si gioca al Palasport “Giancarlo Malaguti” \ Unipol Arena, Via Gino Cervi 2, Casalecchio di Reno (BO). E, anche qua, non ci sono problemi: secco 3-0 al Volley Millenium Brescia con parziali 19-25, 20-25, 30-32. MVP: Erblira Bici, opposto 95 della Nazionale Albanese del Roma Volley Club.

Se per Luca Rossini è la 1° Coppa Italia, per Marika Bianchini è la terza. Cioè, 2 Coppe Italia in A2 Femminile nel 2021-23 (nel 2021-22 col Millenium Volley Brescia e nel 2022-23 col Roma Volley Club) e 1 nella Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile (la Pallavolo Indoor giocata sulla sabbia) col Pomì VBC Casalmaggiore nel 2015.

CURIOSITA’.

VARIE le Pontine o della Riviera d’Ulisse che hanno vinto la Coppa Italia.

Come CLUB, 2009-10 Aprilia Volley: si ricorda Stefania Munari, Stefania Casuscelli, Monica De Gennaro e il duo coach Luca Cristofani e Stefano De Sisto.

Manuela Leggeri, centrale ’76 di Sezze Romana (LT). Ben 3 Coppe Italia di A1 vinte: nel 2001-02 col Volley Modena e 2012-14 col River Volley Piacenza. Capitano della Nazionale Italiana Campione del Mondo ai Mondiali 2002 in Germania.

Emanuela Fiore “il Sinistro di Satana”, opposto ’86 di 1,83 mt. di Priverno del Volley Team Bologna (B1 gir.D): 2 Coppe Italia vinte. Nell’Indoor, 1 in A2 nel 2012-13 col Iacobucci HF “IHF” Frosinone Volley SSD e l’altra nella Lega Volley Summer Tour Sand Volley 4 x 4 Femminile (Campionato di Pallavolo “su sabbia” 4 x 4 Femminile: Regole di Pallavolo Indoor e non Beach Volley) nel 2019 con la Polisportiva Due Principati “P2P” Baronissi (SA) da capitano con premio finale come MVP.

Giulia Maria Mancini, centrale ’98 di Aprilia di 1,83 mt.e Campionessa del Mondo con la Nazionale Italiana Under 18 a Perù 2015: ora col Megabox Megavolley Vallefoglia (A1) e Melissa Martinelli, centrale ’93 nata a Genzano di Roma, ma di Ardea ed ex Polisp. Casalazzara di Aprilia (fino al 2005), Aprilia Volley (2005-07) e Volleyrò Casal de Pazzi. Entrambe vinsero la Coppa Italia di A2 Femminile con la Compagnia Balducci Franco “CBF” Helvia Recina Volley Macerata nel 2020-21. Rispettivamente prima figlia e allieva in Under 14 di Stefania Munari.

I F.lli Rossini: Salvatore Rossini, libero ’86 di Formia e ora al Trentino Volley. In Naz. Italiana, vari argenti e bronzi: come l’argento alle 31° Olimpiadi di Rio de Janeiro (Brasile). Ma anche miglior libero della World League 2014. Col Modena Volley, Coppa Italia nel 2014-16 di A1. Luca Rossini, ex – libero ’91 di Formia e ora Preparatore Atletico: Coppa Italia di A2 Femminile col Roma Volley Club nel 2022-23.

Antonio De Paola, schiacciatore ’88 di Minturno di 1,92 mt. Ex-Nazionale Italiana U23 Indoor e U21 di Beach Volley: nel 2012-13 con la Pallavolo Atripalda (AV) e nel 2015-16 col Callipo Sport Vibo Valentia (A2 Maschile).

Vari i PONTINI o atleti della RIVIERA D’ULISSE che hanno militato nell’Acqua e Sapone Roma Volley Club (dirette o società satelliti).

Alessia Chillon, schiacciatrice \ libero 2000 di Cisterna di Latina. Col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma, Campionessa Regionale e d’Italia U16 Femminile nel periodo 2013-16 (ben 3 scudetti), Campionessa Regionale e 7° alla Fase Nazionale in U14 nel 2013-14. Nelle “Rappresentative”, Campionessa Regionale nel “Trofeo delle Regioni 2014” col CQP LT e 3° nel “Trofeo delle Regione 2014” disputato in Basilicata (29\6 – 4\7\2014). Nel 2015-16, con l’Olimpia Roma (in prestito campionato) milita in B2 gir.G e, in Under 18, Campionessa Provinciale Roma e Vice Campionessa nelle Regionali.

Innocenzo Marcello Di Manno, opposto ’82 italo-americano (nato a Staten Island, NYC) e Campione d’Italia ai Giochi Sportivi Studenteschi e categoria Allievi Maschile con l’I.C. “Giuseppe Garibaldi”. In A1 con Piaggio Roma (2001-02) e Top Volley LT (2002-03) e in A2 con Pallavolo Città di Castello (2008-09). Capitano della Nazionale Italiana U18 Maschile nel 2000. Nel 2015-16, DS dell’Acqua e Sapone Olimpia Roma (B2, D, U18: anno in cui ci fu la collaborazione col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma).

Giulia Bucci, libero 2002 di Aprilia. Milita nel Roma Volley Club nel 2017-22: A2 fino al 2020-21 in cui vinse il campionato e in A1 nel 2021-22.

Marina De Meo, palleggiatrice ’97 di Roma ma originaria di Maranola di Formia: Campionessa d’Italia U18 col Volleyrò C.de Pazzi 1983 Roma nel 203-15 ed ex Naz. Italiana Pre-Juniores nel 2012-13. Nel 2016-17 col team capitolino (B1 gir.D).

Laura Orsi, centrale \ opposto ’84 di Latina. Ex-Monterotondo Volley (A2). Nel Volley Group Roma nel 2016-17 (B1 gir.D).

Sara Michelessi, palleggiatrice 2004 di Aprilia. Dal 2019-20 col Volley Group Roma (U16 e C nel 2019-20; U17, U19 e B2 nel 2020-21). “Unforgetable” la stagione 2018-19 col Volley Terracina in C. Da 3° palleggiatrice, gioca titolare le finali Play-Off di C sabato 25 e domenica 26\5\2019 al Palasport di Cisterna di Latina Scalo, portando il suo team in B2 vari anni (a 15 anni, giocare come una veterana titolare in una finale di “prima squadra” è da onorarla).

Marianna Sapio, dirigente accompagnatrice in U18 Femminile. E’ la mamma di Sara Michelessi. Anche lei di Aprilia.

Claudia Battaiola, centrale 2008 di Aprilia. Nel 2020-21, ha militato nell’Acqua e Sapone Roma Volley Club Pallavolo Pomezia (cioè, Pallavolo Pomezia che è un team satellite del Roma Volley Club). Ora, al Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma e disputa la serie D e l’Under 14.

Susanna Staglianò, opposto 2008 di Aprilia, di vecchie origini calabresi. Nella Pallavolo Pomezia dal 2009 (fa parte del gruppo Acqua e Sapone Volley Group Pallavolo Pomezia Roma).

Giuseppe e Cristian Scopetta, rispettivamente coach e Dirigente della Under 14 e Under 16. Sono di Sperlonga.

Luca Rossini, ex – Libero 1991 di Castellone di Formia. Nel 2022-23 è Preparatore Atletico al Roma Volley Club in A2.

Betsy Amarachukwu Nwokoye, centrale \ schiacciatrice 2004 di Anzio. E’ di proprietà del Volleyrò Casal de Pazzi e giocherà col Volley Group Roma “B” in B2 gir.I, avversaria della Pallavolo Futura Terracina ’92.

Beatrice D’Ettore, schiacciatrice 2006 di Fondi. Nel 2022-23, col Volley Group Roma in Under 18 Regionale e sia in B2 gir.I (avversario della Pallavolo Futura Terracina ’92) che in serie D gir.D (avversario di Broccostella Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido e Palianus Volley: girone ciociaro).

Il cammino in campionato è sempre in festa. Ne vedremo delle belle.

IN PHOTO: Roma Volley Club in party. Photo by Morris Paganotti Photographer.

ALDO CONTE

Related posts