Pallavolo Under 18 Femminile Provinciale Latina, Pallavolo Fondi Sperlonga Volley Campionessa Provinciale.

Due teams che meritano di disputare le Fasi Regionali, con prospettiva futura giovanile di ottima veduta.

Due teams che hanno scritto pagine importanti della Pallavolo Pontina in Italia, tra campionati FIPAV e Giochi Sportivi Studenteschi e che hanno sfornato o hanno avuto atlete della Nazionale.

Ma la finale è la Finale e cambia ogni cosa.

Alla fine, è la Pallavolo Fondi Sperlonga Volley ad alzare la coppa al cielo come Campionessa Provinciale Under 18.

Le gare casalinghe si sono disputate alla Tensostruttura in Via Madonna delle Capannine a Sperlonga.

Ma andiamo a vedere il percorso.

In provincia di Latina, c’erano 2 gironi: il girone A che fa da Anzio fino a Latina, il girone B racchiude la Riviera d’Ulisse e i Monte Lepini.

Ecco la Classifica della Regular Season.

GIR.A

Giò Volley Aprilia SSD 36 pt. (12 vittorie per 3-0), Polisportiva Cisterna ’88 Volley (QUOZ. SET: 1,86) e Onda Volley Anzio (QUOZ. SET: 1,44) 23pt., Cosmos Volley Latina 17, Polisportiva Alessandro Volta Latina 1989 Sez. Pallavolo 15, Pianeta Volley Aprilia Team “Sharks” 9, Lions Volley Latina 0.

GIR.B

Pallavolo Fondi Polisportiva Sperlonga Sport Sez. Volley 36 pt. (12 vittorie per 3-0), Priverno Volley 28, Pallavolo Futura Terracina ’92 22, Sud Pontino Formia Pallavolo 14, Serapo Volley Gaeta 7, Nuova Golfo Gaeta 0.

Quindi, 2 teams vincitori di campionato con gare vinte tutte per 3-0. Passano la 1° classificata di ogni girone.

La finale “secca”, giocata giovedì 2\3\2023 C\O Palestra San Tommaso C\O Stadio di calcio in Via Montarino a Priverno, ha visto una gara spettacolare con parziali alti con 2 teams che quasi si equivalevano. Ecco i parziali: 25-20 in 25’, 22-25 in 28’, doppio 25-23 in 29’ cadauna. Nessun cambio tra le file tirreniche, alcuni tra le file del team dal simbolo delle 5 Rondini.

Nel 2° set, le fondane non hanno mai visto il segno più. Nella parte finale del 1°, 2° e 4° set, determinanti le battute di Sabina Pezza: l’italo – albanese solo nel 2° non è riuscito nel sorpasso.

Ecco i rooster.

ASD PALLAVOLO FONDI SPERLONGA VOLLEY

7 Giorgia La Rocca (LIBERO), 8 Anna Sabella (CAP), 9 Noemi Mastantuono, 10 Sabina Peza, 11 Noemi Gallozzi, 13 Claudia Picano, 15 Alessandra Parasmo, 20 Isabel Suarez Di Martino, 21 Ludovica Valgattarri, 22 Vittoria Scarabello, 22 Giada La Rocca, 25 Federica Freda, 27 Simona Calcagni, 45 Livia Negroni (LIBERO 2), ALLEN. Leone La Rocca, VICE ALLEN. Rosalba Pannozzo, DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE E DS: Antonio Iacovelli, ADDETTO ALL’ARBITRO: Alessandro Mastantuono, Alessandro De Parolis, DIRIGENTE REF Maria La Rocca, Aldo Conte, Domenico D’Alessandro, Alessio Scarabello, PRESIDENTE ONORARIO: Lelio Oliviero Iannitti, PRESIDENTE: Quirino Rotunno.

CLUB NUMBER ONE GIO’ VOLLEY APRILIA SSD (1° GIR.B: 36PT., 12 SET VINTI, 0 PERSI)

1 Beatrice Cardarilli, 7 Silvia Brizzi (LIBERO), 10 Maia Massaro, 14 Elisa Quercia, 15 Chiara Zegarelli, 16 Ambra Parra Martinez, 17 Elisa Pucci, 19 Alessia Rossi (CAP), 27 Kristal Marrocco, 32 Giorgia Campopiano, 36 Gaia Balducci, 37 Sara Parpaglioni. ALLEN. Danna Salgado Gomes, VICE ALLEN. Daniele Moretti, DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Juan Carlo Parra Martinez, SEGNAPUNTI: Pierina Picconi, Filippo Giunta.

ARBITRI: Giovanni Andreotti e Claudio Moretti. SEGNAPUNTI: Francesco Scaldarella (TUTTI della Sez. di Latina).

Ecco la gara in brevis.

Nel 1° set, ben 3 “poker” al servizio rossoblù contro un 5-0 e momentaneo sorpasso delle avversarie: 4-0 iniziale di Scarabello, Sabella sul 6-3, risposta “a mano aperta” di Alessia Rossi (capitano e regista) sull’11-7 e poker dell’italo-albanese di Sabina Peza sul 20-19. Finale: 25-20 in 25’.

Nel 2°set, Fondi non vede mai il segno +. Allungo di Giorgia Campopiano sul 5-8 calando 6 pt. in battuta e poker in risposta della centrale cara alla terra di Shqipëria (Peza) sul 16-21 che serve a ben poco per il suo team. Finale: 22-25 in 28’.

Nel 3°set, è equilibrio piatto, tranne sul 10-9 in cui Vittoria Scarabello cala il poker al servizio (una palleggiatrice che gioca come attaccante estrerno sforna precisione). Finale: 25-23 in 29’.

Nel 4°set, di prepotenza il team caro alle 5 Rondini si rifà in avanti con un doppio poker calato prima da Elisa Quercia sul 12-9 e poi di Elisa Pucci sul 14-13. Ma proprio quando ci si avviava ad un probabile 2-2 di set, è sempre la centrale italo-albanese Peza che dimostra la sua freddezza, la sua massima concentrazione, la professionalità e grandezza. Sul 18-21 sembra parlare col pallone e riesce a fare 1 punto in più di parziale rispetto alle avversarie. Sul 24-23, c’è un errore in battuto apriliano che porta la Coppa in Riva al Tirreno. Finale: 25-23 in 29’.

Ecco il tabellino.

Fondi Sperlonga: G.La Rocca (libero, 53 ricezioni e 8 errori), Sabella (cap) 16, Mastantuono 7, Peza 7, Picano 13, V.Scarabello 3, S.Calcagni 9. ne. Gallozzi, Parasmo, Di Martino, Valgattarri, Freda. All. L.La Rocca, Vice All., Pannozzo, D.Acc. e DS A.Iacovelli.

Giò Volley Aprilia: Brizzi (libero, 47 ricezioni e 6 errori), Quercia 0, Zegarelli 2, A.Parra Martinez 12, Pucci 22, Rossi (cap) 4, Campopiano 19, Balducci 1, Parpaglioni 1. All. Salgado Gomes, D.Acc. J.C.Parra Martinez.

Arbitri: Andreotti e Moretti (LT).

MVP

TOP SCORER: Elisa Pucci 22 pt. (Giò Volley Aprilia), TOP SERVER: FONDI: 10 Sabina Peza (22 Battute). GIO’ VOLLEY APRILIA: Alessia Rossi (25 Battute).

Punti totalizzati. Fondi Sperlonga: 55. Giò Volley Aprilia: 61.

Un ringraziamento anche a tutti i genitori che sostengono e supportano le proprie figlie con tutto l’amore necessario.

TOP SERVER

FONDI: 10 Sabina Peza (22 Battute). GIO’ VOLLEY APRILIA: Alessia Rossi (25 Battute).

IN PHOTO: Pallavolo Fondi Sperlonga Volley Iin party post match.

ALDO CONTE

Related posts