Pallavolo B1 Femminile Coppa Italia 2023, la privernate Emanuela Fiore trionfa col VTB Idea Bologna ed è MVP.

Il sabato Santo, annualmente, c’è sempre un pontino (atleta, allenatore o altro) che si porta a casa sempre la Coppa, ultimamente anche la Coppa Italia di serie A o B.

Ma non è solo la Coppa Italia, anche il titolo MVP.

Emanuela Fiore “il sinistro di Satana”, opposto ’86 di 1,83 mt. di Priverno, vince sia la Coppa Italia di B1 Femminile con l’Idea Volley Ball Team Bologna (collaborazione tra Idea Volley Bologna e Volley Ball Team Bologna) che premio MVP, giocando proprio al Palasport di Bologna come capitano.

Ma andiamo in ordine.

Per partecipare alla Coppa Italia di B1, bisogna arrivare al 1° posto al giro di boa.

In B1 ci sono ben 5 gironi, ma a partecipare alla Final Four sono le migliori 4 prime classificate.

(LEGENDA:

PT. = Punti, GV = Gare Vinte, GP = Gare Perse, SV = Set Vinti, SP = Set Persi, QS = Quoziente Set)

Ecco tutte le prime classificate di ogni girone.

B1 GIR. A:

Polisportiva Libertas Parella di Torino 1981 sez. Volley: 29 punti, 10 Gare Vinte, 2 Gare Perse, 34 Set Vinti, 15 Set Persi, Quoziente Set 2,2667.

B1 GIR.B:

Pallavolo CBL Vallecamonica Sebino Costa Volpino (BG) 33 punti, 12 Gare Vinte, 0 Gare Persone, 36 Set Vinti, 10 Set Persi, Quoziente Set 3,6.

B1 GIR.C:

EuroGroup AltaFratte Volley PD 32 punti, 11 Gare Vinte, 1 Gara Persa, 34 Set Vinti, 8 Set Persi, Quoziente Set 4,25.

B1 GIR.D:

Idea Volley Team Ball FCredil Bologna (di Emanuela Fiore) 31 punti, 11 Gare Vinte, 1 Gara Persa, 33 Set Vinti, 10 Set Persi, Quoziente Set 3,3.

B1 GIR.E:

Arzano Volley (NA) 27 punti,, 9 Gare Vinte, 2 Gare Perse, 30 Set Vinti, 11 Set Persi, Quoziente Set 2,7273.

Ecco la classifica delle migliori B1:

EuroGroup AltaFratte Volley PD, Pallavolo CBL Vallecamonica Sebino Costa Volpino (BG), Idea Volley Team Ball FCredil Bologna, Arzano Volley, Polisportiva Libertas Parella di Torino 1981 sez. Volley.

Quindi, Parella di Torino fuori dalla Coppa Italia di B1.

La sede della Final Four di Coppa Italia di B1 è al Palasport “Giuseppe Dozza”, Piazza Manfredi Azzarita 3 a Bologna: venerdì 7 le semfinali e sabato 8 la Finale.

Nelle Semifinali, vittoria del CBL per 3-1 all’Arzano Volley con parziali25-17, 20-25, 25-14, 25-9. E secca vittoria delle bolognesi per 3-0 all’Altafratte con doppio 25-17 e 25-18. Qua, la privernate mette a segno 16 pt., di cui 1 ace sul 24-17 del 1° set.

La Finalissima, giocata sabato 8, vede la vittoria delle Romagnole per 3-1 sul CBL Vallecamonica con parziali 21-25, 25-23, 22-25, 16-25. Qua, Emanuela ha messo a segno 17 punti, di cui 3 aces sul 4-0 per le bergamasche nel 2° set.

La Classifica Finale è Idea Volley Team Ball FCredil Bologna, Pallavolo CBL Vallecamonica Sebino Costa Volpino (BG),Arzano Volley (NA),EuroGroup AltaFratte Volley PD.

Ecco tutto il Rooster.

1 Virginia Ristori Tomberli, 2 Sofia Taiani, 3 Chiara Boninsegna, 4 Emanuela Fiore (CAP), 5 Rita Pavani, 6 Katia Campisi, 7 Giorgia Cavalli (LIBERO), 8 Alice Bernardeschi, 9 Rebecca La Porta (LIBERO), 10 Letizia Dall’Olmo Casadio, 11 Camilla Neriotti, 12 Caterina Tonelli, 15 Federica Saccani,Gaia Giovannini. ALLEN. Andrea Zappaterra, VICE ALLEN. Marco Generali, SCOUT: Lorenzo Villani, PRESIDENTE: Roberto Sabbioni.

MVP

MVP: Emanuela Fiore 16+17 = 33pt. (Volley Ball Team Bologna)

MVP Palleggiatrice: Federica Saccani (Volley Ball Team Bologna).

MVP Centrale: Camilla Neriotti 12+13 = 25pt. (Volley Ball Team Bologna).

MVP Attaccante: Beatrice Pozzoni 13+15 = 18 pt. (CBL Vallecamonica).

MVP Libero: Valeria Piscopo (Arzano Volley).

MVP “Non Premiata” Top Scores in una gara: Sofia Tosi, opposto ’97 (CBL Vallecamonica): 21 punti. in Semifinale contro l’Arzano Volley.

Nella Regular Season, mancano 2 giornate al termine: matematicamente, sono già ai Play-Off la Pallavolo CBL Vallecamonica Sebino Costa Volpino (BG) a 57pt. (già a 3 gg. dal termine era a +8 sulla seconda), l’EuroGroup AltaFratte Volley PD (+12pt. sulla seconda) e le bolognesi (+16 su Altino Volley). Si attende girone A e girone E.

Già in passato varie pontine hanno conquistato la Coppa Italia,

Ben 3 per Manuela Leggeri, centrale ’76 di Sezze Romana (LT) e tutte di A1: 2001-02 col Volley Modena e 2012-14 col River Volley Piacenza.

Una a testa per le centrali Giulia Maria Mancini, ’98 di Aprilia, e Melissa Martinelli, ’93 di Ardea (ex-Polisportiva Casalazzara di Aprilia e Aprilia Volley, allenata da Stefania Munari, mamma di Giulia Maria Mancini) con il CBF Helvia Recina Volley Macerata nel 2020-21.

Sempre in ambito femminile, una a testa per Luca Rossini, ex – libero ’91 di Formia e attualmente Preparatore Atletico, e Marika Bianchini, schiacciatrice ’93 di Firenze, ma residente ad Anzio nel 2022-23 con l’Acqua e Sapone Roma Volley Club.

Una per l’Aprilia Volley (A2: 2009-10): c’erano Monica De Gennaro, Stefania Munari, Stefania Casuscelli con coach Luca Cristofani e vice Stefano De Sisto.

Per Emanuela Fiore è la 3° Coppa Italia conquistata. Ovvero, 2 Indoor in A2: nel 2012-13 col Iacobucci HF “IHF” Frosinone Volley SSD e nel 2022-23 con l’Idea Volley Ball Team Bologna. E una nella Lega Volley Summer Tour Sand Volley 4 x 4 Femminile con la Polisportiva Due Principati “P2P” Baronissi (SA) nel 2019. Le sorprese non mancheranno.

IN PHOtO: Emanuela Fiore’s team.

ALDO CONTE