Il Team del maestro Tagliavento non sfigura.  Anzi………

di Francesco carnevale

Si sono concluse le finali dei campinati italiani di Kickboxing WTKA 2023.  Le gare si sono svolte nella città campione d’italia press oil Palabarbuto.  Gli atleti fondani guidati dal maestro Luigi Tagliavento e dai suoi collaborator non hanno affatto sfigutaro.  Anzi il bottino vede 11 ori, 6 argenti e I bronzo.  Inoltre sul podio più alto sono saliti ben 5 volte, ognuno in 2 diverse categorie di combattimento.  La disciplina della Kick boxing è dedita al combattimeno e unisce le tecniche di pugno e calci tradizionali derivanti dal Karate.  In questi anni il maestro fondano ha lavorato parcchio per insegnare ai tanti ragazzi che frequentano la palestra questa nobile disciplina.  Inoltre in ogni competizione, svoltesi in tutto il  territorio nazionale e non solo,  il suo team non è mai tornato a casa a mani vuote.  Infatti quest’anno gli ateleti rossoblu hanno lavorato parecchio e hanno partecipato agli eventi federali.  In particolare la Coppa Italia svoltasi in Sicilia e le tre tappe della maratona marziale, oltre alla partcipazionedei Campionati Europei Open in Germania.  Ma nell’ultimo evento sportivo, dove tra l’altro hanno partecipato oltre mille atleti provenienti da tutta la Penisola, I ragazzi fondani hanna Saputo mantenere concetrazione e determinazione durente le gare sul Tatami.  Il risultato è stato soddifacente.  Infatti troviamo Sofia Tocco, 13 anni vince 2 ori nella specialità di Light Contact e kick light, Gianfranco Iannone 15 anni, 2 ori, campione italiano nelle specialità di Light contact e Kick Linght, Andrea Silvestri, 19 anni, 2 ori, anche lui campione italiano di Light Conract e Kick Light, Alessandro Pesce, 13 anni 2 argenti e vicecampione italiano nella specialità di Light Contact e Kick Light, Andrea maschietto, 18 anni 2 argenti, vice campione sempre di Light Conract e Kick Light, Federico De Caro, 18 anni, 1 bronzo nella Light Contact.  Ma ci sono anche i più piccolo, che si sono cimentati alle prime esperienze.  Tra questi vanno annoverati Claudiu Kovaci, 15 anni, 1 oro nella Kick Light e Marco Marrocco, 19 anni, 1 argento sempre nella Kick Light.  Dopo questa bella esperienza ricca di vittorie c’è solo soddisfazione nel team.  Un gruppo di ragazzi che con sacrificio e dedizione hanno saputo costruire giorno dopo giorno la vittoria che li ha portati in finale.  Anche il presidente Giovanni Pestillo ha voluto dire la sua.  “Voglio ringraziare le famiglie degli atleti che credono nel Maestro Luigi Tagliavento e vedono in lui una figura di riferimento ed esempio di valori positivi per i propri ragazzi”.  Infine l’anima di questo spendido gruppo, il maestro Luigi Tagliavento.  “Voglio innanzitutto ringranziare il president Giovanni Pestillo.  Inoltre il mio pensiero va ai coach Alessandro Lutzu, Leonardo Feula e Gianluca Panici, I quali si sono impegnati costantemete affinchè i ragazzi potessero raggiungere questi obbiettivi.  Infine chiudiamo questo anno agonistico nei migliori dei modi e con molte soddisfazioni.  Ad maiora”.            

Related posts