Se la si racconta, sembra una cosa accaduta per una classica partitella di oratorio o quelle di calcio che si fanno in piazza o su terreni sconnessi o altro.
Invece è pura verità e riguarda un coppa FIPAV Maschile (Pallavolo Maschile) che ha per protagonista un giocatore pontino.
Un team di Ostia che gioca a Pomezia arriva in uno dei momenti più importanti dell’anno in cui si trova senza un ruolo: quello del libero.
Un team che comunque viaggia nelle parti alti e che vuole mantenere questa posizione.
Tutto al completo e tutto bene fino alla Semifinale di Coppa Lazio quando, ad un certo punto, s’infortunia il libero. I grattacapi passano per la testa tra DS, presidente e allenatore: dove mettere la pezza e cosa fare? Il coach ad un certo momento chiama una persona che conosce, che non gioca da tempo, che comunque si è laureato in ISEF e gli dice: “Ciao, ci serve un libero e non sappiamo chi prendere. Vuoi venire tu a giocare?” E il libero: “Se non trovate un altro bravo, perché no ci sto”.
Più o meno è andata così ed ha visto protagonista un atleta pontino.
Elio Trabona, libero ’88 di Sezze, vince la Coppa Lazio di C Maschile 2022-23 con l’Athlon Club Ostia.
Andiamo in ordine
Il campionato di Pallavolo C Maschile è diviso in 2 gironi dove ci sono anche rappresentanti pontine.
Alla fine del girone di andata ecco come è terminato il giro di Boa.
Nel Girone A, 1° Zagarolo Sports Accademy, 2° Afrogiro Roma (nel girone di Serapo Volley Gaeta e Top Volley Cisterna B).
Nel Girone B, 1° S.S. Nuova Fiamme Azzurre “NFA” Saet Roma (tutte vinte: ora 2 KO), 2° Athlon Club Ostia (gioca al Palazzetto Comunale in Via Varrone a Pomezia), 11° Polisportiva Anzio Pallavolo e 13° Pianeta Volley Aprilia Team.
Le Semifinali sono 1° classificata C Maschile gir.A – 2° classificata C Maschile gir.B e 1° classificata C Maschile gir.B – 2° classificata C Maschile gir.A.
Quindi, Zagarolo Sports Accademy-NFA Saet passano i “castellani”: vittoria per 3-0 in casa (doppio 25-22 e 25-23) e KO al ritorno per 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-17). Quindi, vinto il 3° set che permetteva di accedere alla finale.
Nella sfida, Athlon Club Ostia-Afrogiro Roma c’è la doppia vittoria degli ostiensi: 3-1 in casa (25-22, 25-13, 17-25, 25-20) e 3-0 a Roma, lasciando gli avversari a 22, 21, 19.
Sabato Santo 8\4\2023 si giocano le Finalissime: i teams di serie C (Maschile o Femminile) giocano al Palasport in Via di Vermicino km. 2,600 a Frascati.
Nella sfida Zagarolo Sports Accademy – Athlon Club Ostia sono i tirrenici che vincono in “remontada” per 1-3. Perso il 1° set 25-21, vincono gli altri 19-25, 17-25, 19-25. Tabellino: 26 ricezioni totali
La Classifica Finale recita 1° Athlon Club Ostia, 2° Zagarolo Sports Accademy, 3° S.S. Nuova Fiamme Azzurre “NFA” Saet Roma, 4° Afrogiro Roma.
“È stata una bellissima partita, giocata ad alti livelli. Io sono sceso in campo carichissimo e con tantissima voglia di divertirmi.
Tornare in campo dopo diversi anni e affrontare subito una finale di Coppa non capita tutti i giorni, questo ha contribuito infatti ad aumentare la voglia di giocare e di fare bene.
Approfitto per ringraziare la società Athlon Club Ostia che ha deciso di “arruolarmi” per questa finale di Coppa Lazio, trofeo da loro molto ambito e per il finale di stagione, in cui saremo impegnati nei play-off a caccia di…divertimento…”
Ecco il CV.
Fino al 2007 gioca solo come martello.
Nel 2003-04 col’Icom Latina è Campione d’Italia nella Junior League U17. Poi, 2004-05 con Pallavolo Sezze (U18), 2005-06 Olimpia Formia (U18, U20 e 1° Divisione), nel 2006-09 con la Serapo Volley Gaeta in cui fa il double in serie C (Coppa Lazio più promozione in B2) nel 2006-07 e 2008-09 è 3° in Coppa Italia e giocando nel 2007-09 da martello e libero. Solo nel ruolo da martello gioca nel 2009-10 con la Pallavolo Fondi e nel 2010-12 col Latina Scalo Volley in cui vince il campionato di serie D nel 2010-11 e giocando poi in C la stagione successiva. Da martello e libero gioca nel 2012-13 con la Pallavolo Velletri in C e venendo promosso in B2. Nel 2013-16 è con la Pallavolo Sabaudia e si ripete come con la Serapo Volley Gaeta: 2013-14 Coppa Lazio più promozione in B2 e 2015-16 col 3° posto in Coppa Italia di B2 nel ruolo di libero in B2. Nel 2017-18 torna alla Serapo in C e arriva alle Finali Play-Off. Da Sabato Santo, gioca con l’Athlon Club Ostia.
Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’Università del Foro Italico di Roma, partecipa ai Campionati Europei Universitari con prof. Michele Atzori (attuale coach proprio dell’Athlon Club Ostia).
Come Allenatore (dal 2016-17), è nell’ASD Latina Scalo Volley per un progetto pluriennale di crescita dei giovani. Chiuso al 2° posto a pari punti col KIM Pontinia Volley a 44 pt. (ma 14 vittorie e 2 KO e non 16 KO come il KIM), ora disputeranno i Play-Off. Nel 2016-20, è allenatore / selezionatore CQT Latina (Comitato Qualificazioni Territoriali Latina).
Ma la stagione non è finita.
In C, ecco la Classifica Finale della Regular Season.
Nel girone A, 1° Zagarolo Sports Accademy 62, 2° Green Volley Roma 59, 3° Pallavolo Tor Sapienza Roma Sant’Anna Morena 57.
Nel girone B, 1° S.S. Nuova Fiamme Azzurre “NFA” Saet Roma 66, 2° Athlon Club Ostia 63, 3° Sck Volley C.A.L.I. Roma 52.
Ecco i Play-Off.
Sono 6 teams, 2 gironi da 3.
Il girone C èCMC Sck Volley Cali Roma (Santa Monica VolleyBall Roma, Polisportiva Franco Di Bello Circolo Aziendale Lavoratori Italcable Roma XIII 1972), Zagarolo Sports Accademy, Athlon Club Ostia. La 1° gara CALI-Zagarolo è terminata 0-3. Ora, per i tirrenici, ci sono 2 gare toste.
IN PHOTO: Elio Trabona with C Male Lazio Cup (Athlon Club Ostia).
ALDO CONTE