
“L’evento è nato in occasione delle domeniche di austerity degli anni ’70 e fin dai primi anni ha prestato grande attenzione al rapporto con la natura, visto che si svolge interamente nella zona verde compresa tra Terracina, la via Appia e il Parco Nazionale del Circeo, ovvero intorno all’abitato di Borgo Hermada” ha spiegato Pasqualino Sicignano, presidente Associazione Pedagnalonga. Le iscrizioni alla passeggiata si apriranno il prossimo 3 aprile mentre quelle alla gara podistica sono già attive sul sito ufficiale www.pedagnalonga.it. “Ricordo con grande emozione le primissime edizioni quando si passeggiava tra amici, eravamo in pochi, poi nel corso dei decenni la Pedagnalonga è diventato un appuntamento che ormai supera i confini della provincia e della regione” ha raccontato il signor Vigi Danelon, ultraottantenne ancora in prima linea nell’organizzazione dei ristori.
LA PASSEGGIATA – “Da 46 anni tutto il Borgo è coinvolto nell’organizzazione della Pedagnalonga che è entrata a far parte della tradizione del nostro territorio e alla
passeggiata si affianca anche la frequentatissima gara podistica che in questa edizione è valida come campionato Nazionale di mezza maratona individuale e di società Uisp 2019” ha aggiunto Albino Marostica, presidente Atletica Hermada che è intervenuto insieme a Domenico Lattanzi, presidente del Comitato Provinciale dell’Uisp di Latina che ha presentato l’evento podistico come una delle tappe più attese dell’intero circuito Grande Slam Uisp.

Oltre a diffondere valori positivi, legati al rispetto della tematica ambientale e della vita all’aria aperta, la Pedagnalonga con i numeri che ha registrato nell’ultima edizione è diventata anche una risorsa per il territorio visto che richiama pubblico da tutto il basso Lazio, ma anche molto dalla Capitale e più in generale dal resto della regione, ma anche dalla Campania e dall’Abruzzo. L’indotto che crea è importante anche in termini di turismo gastronomico e sportivo. Gli organizzatori sono molto attenti alla questione ambientale, prima e durante l’evento vengono avviate campagne di sensibilizzazione.
EARTH DAY ITALIA – Dallo scorso anno la Pedagnalonga è un evento inserito tra le celebrazioni italiane per la Giornata Mondiale della Terra, mentre per questa edizione l’evento ha ricevuto anche il patrocinio ufficiale di Earth Day Italia (www.earthdayitalia.org), main partner italiano dell’Earth Day Network di Washington, che celebrerà il pianeta a Roma a Villa Borghese con il Villaggio per la Terra dal 25 al 29 aprile, ulteriori info su www.villaggioperlaterra.it.
Da questa edizione, inoltre, la Pedagnalonga ha una sua televisione ufficiale: sarà Lazio Tv il partner dell’evento di Borgo Hermada, per un’emittente che ha storicamente seguito la manifestazione.
(Foto cortesia Gabriele Tamborrelli)
—
Giuseppe Baratta
Ufficio stampa 46^ Pedagnalonga