Tornano i FIGH Awards. I premi individuali dedicati ai migliori giocatori e alle migliori giocatrici del panorama nazionale, dedicati al 2020, riaccendono i riflettori su protagoniste e protagonisti della pallamano italiana. In che modo? Coinvolgendo gli allenatori, ma anche quest’anno affidando agli appassionati il compito di eleggere le migliori giocatrici e i migliori giocatori del panorama nazionale.
Come avvenuto lo scorso anno, infatti, il meccanismo ha dato agli allenatori la possibilità di effettuare una prima e importante scrematura. Per ogni categoria, insomma, sono stati definiti i tre nominativi più votati. Tra questi potranno poi scegliere gli appassionati.
PER CHI SI VOTA? Quattro categorie: quella del “Miglior giocatore italiano assoluto”, con votazioni aperte anche a quanti giocano nei campionati esteri, affiancate, per quanto riguarda la Serie A Beretta, dai migliori atleti italiani e stranieri, dai migliori giovani (nati dal 2001 in poi) e dai migliori portieri.
COME SI VOTA? Sul sito federale www.figh.it, attraverso la pagina Facebook della Federazione (www.facebook.com/pallamano) e nelle stories di Instagram (@federazioneitalianahandball).
Le votazioni saranno aperte in momenti differenti:
- Miglior giovane: lunedì 25 gennaio
- Miglior straniero\a: martedì 26 gennaio
- Miglior portiere: mercoledì 27 gennaio
- Miglior italiano\a (Serie A Beretta): giovedì 28 gennaio
- Miglior italiano\a (assoluto): venerdì 29 gennaio
I sondaggi saranno pubblicati alle ore 10:00 di ogni giornata indicata e chiuderanno 24 ore dopo.
I MIGLIORI – Eccoli, categoria per categoria, i migliori giocatori e le migliori giocatrici scelti dai tecnici dei campionati di Serie A Beretta, tra i quali potranno scegliere i fans:
- Miglior Giocatore Italiano Assoluto
Domenico Ebner (Hannover), Andrea Parisini (Istres), Dean Turkovic (Bolzano) - Migliore Giocatrice Italiana Assoluta
Giada Babbo (Brixen Sudtirol), Ilaria Dalla Costa (Jomi Salerno), Ramona Manojlovic (Jomi Salerno) - Miglior Giocatore Italiano Di Serie A Beretta
Dean Turkovic (Bolzano), Riccardo Stabellini (Raimond Sassari), Pablo Marrochi (Ego Siena) - Migliore Giocatrice Italiana Di Serie A Beretta
Giada Babbo (Brixen Sudtirol), Ilaria Dalla Costa (Jomi Salerno), Bianca Del Balzo (Cassano Magnago) - Miglior Portiere – Serie A Beretta Maschile
Pedro Hermones (Bolzano), Pasqualino Di Giandomenico (Conversano), Pawel Kiepulski (Raimond Sassari) - Miglior Portiere – Serie A Beretta Femminile
Monika Prunster (Brixen Sudtirol), Anja Rossignoli (Ariosto Ferrara), Elisa Ferrari (Jomi Salerno) - Miglior Giocatore Straniero
Jacob Nelson (Conversano), Albin Jarlstam (Acqua&Sapone Junior Fasano), Bozidar Nikocevic (Ego Siena) - Migliore Giocatrice Straniera
Arasay Duran (Mechanic System Oderzo), Suleiky Gomez (Jomi Salerno), Savoca Mrkikj (Guerriere Malo) - Migliore Giovane Assoluto
Thomas Bortoli (Cassano Magnago), Giacomo Hrovatin (Trieste), Niko Kasa (Ego Siena) - Migliore Giovane Assoluta
Ramona Manojlovic (Jomi Salerno), Michela Notarianni (Nuoro), Vanessa Djiogap (Cellini Padova)